Interessanti chiarimenti INPS tasse, conguagli, rimborsi, arretrati su pensioni Aprile di 500-4mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Interessanti chiarimenti INPS tasse, con

come cambiano pensioni aprile conguagli arretrati rimborsi

Cambiano le pensioni di aprile per effetto di conguagli, rimborsi e arretrati: chi potrà avere di più e chi rischia di avere assegno inferiore

Per chi e come cambia il cedolino pensioni di Aprile tra i 500-4mila euro con conguagli, rimborsi, arretrati? Si preparano ad essere pagate le pensioni del mese di aprile e i primi a ricevere la pensione saranno coloro che ricevono l’accredito tramite Poste Italiane. Il cedolino delle pensioni di aprile potrebbe essere decisamente ricco per molti pensionati per effetto di conguagli, rimborsi, arretrati. Vediamo allora come cambiano le pensioni di aprile.

  • Quando vengono pagate le pensioni di aprile
  • Come cambia il cedolino pensioni di Aprile tra i 500-4mila euro con conguagli, rimborsi, arretrati

Quando vengono pagate le pensioni di aprile

Per chi riceve il pagamento della pensione con accredito tramite Poste Italiane avrà i soldi a partire da sabato primo aprile. Chi riceve, invece, l’accredito sul proprio conto corrente bancario riceverà i propri soldi lunedì 3 aprile, primo giorno bancabile considerando che il primo aprile è sabato. 

Dal primo aprile i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dagli 8.000 Atm Postamat in Italia, senza bisogno di recarsi allo sportello, mentre i pensionati che ritirano il proprio assegno in contanti presso gli uffici postali dovranno seguire il calendario suddiviso in ordine alfabetico dei cognomi:

  • sabato primo aprile (solo la mattina), lettera A-B;
  • lunedì 3 aprile, lettera C-D;
  • martedì 4 aprile, lettera E-K;
  • mercoledì 5 aprile, lettera L-O;
  • giovedì 6 aprile, lettera P-R;
  • venerdì 7 aprile, lettera S-Z.

Come cambia il cedolino pensioni di Aprile tra i 500-4mila euro con conguagli, rimborsi, arretrati

Il cedolino delle pensioni tra i 500-4mila euro di aprile può presentare diversi cambiamenti e novità per alcuni pensionati. Se, infatti, non ci saranno particolari cambiamenti rispetto agli importi delle pensioni di marzo, considerando che è già stata effettuata per tutti la rivalutazione delle pensioni 2023 con i relativi aumenti mensili e pagamenti anche degli arretrati riferiti ai mesi di gennaio e febbraio, è anche vero che eventuali conguagli e nuove trattenute potrebbero incidere sull’importo di pensione che si percepisce.

E probabilmente i cambiamenti potrebbero essere ‘negativi’. Di solito, infatti, con i conguagli e le trattenute, gli importi delle pensioni diminuiscono, ma possono anche aumentare

Sugli assegni pensionistici di aprile vengono, infatti, applicate le trattenute per le addizionali regionali e comunali relative al 2022, che si pagano generalmente in 11 rate nell’anno successivo a quello a cui riferiscono, da gennaio a novembre. 

Nel caso di conguagli a debito, invece, l'Inps può procedere al recupero delle somme in due modi diversi: 

  • per i pensionati con reddito di pensione annuo di importo inferiore a 18mila euro e debito Irpef di importo superiore a 100 euro, il debito d'imposta viene recuperato con rateizzazione mensile sulle pensioni in pagamento con rate di pari importo, per un massimo in 11 rate;
  • per i pensionati con reddito di pensione annuo di importo superiore a 18mila euro o con reddito di pensione annuo inferiore a 18mila euro e con debito Irpef inferiore a 100 euro, il debito d'imposta viene trattenuto direttamente sulle prestazioni in pagamento dal mese di marzo 2023, in un’unica soluzione e senza alcuna rateizzazione, 
Dunque, per molti pensionati, le pensioni potrebbero essere ridotte di qualche decina di euro. Tuttavia, ci sono anche pensionati che potrebbero ricevere rimborsi per effetto dei conguagli perché risultano crediti nella pensione di aprile derivanti dal calcolo delle trattenute applicate e quello dell’imposta effettivamente dovuta.

Nel caso di conguagli a credito, l’importo che l'Inps rimborsa al pensionato viene pagato direttamente con l'assegno della pensione

Ad incidere sulle pensioni tra 500-4mila euro di aprile, con possibili riduzioni comprese tra i 50 e gli 80 euro circa, potrebbero essere le tasse, soprattutto per effetto di aumento di addizionali Irpef locali, regionali e comunali, che contribuiscono a ridurre decisamente l’importo di pensione netta percepita. 

Ad aprile aumentano, invece, le pensioni minime per gli over 75 fino a 600 euro e con pagamenti anche degli arretrati dovuti per i mesi di gennaio, febbraio e marzo.