Milioni di italiani non vanno in pensione per colpa dei contributi silenti.

di Marianna Quatraro pubblicato il
Milioni di italiani non vanno in pension

Contributi silenti sindacati richiedono interventi

I contributi silenti sono un vero dramma che interessa milioni di italiani che non riescono ad andare in pensione. E ora i sindacati richiedono un intervento risolutivo.

I contributi silenti sono un vero e proprio dramma che ora i sindacati sia generali che di categoria stanno di nuovo portando alla ribalta, definendo, appunto, una tragedia che colpisce milioni di italiani, in modo particolari quelli che ne avrebbe più bisogno sia per le pensioni anticipate che per il valore stesso delle pensioni.

Cosa sono i contributi silenti

I contributi silenti sono tutti quei contributi che sono inutili al fine del raggiungimento della pensione. Se per, esempio, sono stati versati 3 o 4 anni di contributi, ma anche di più, si è molto lontani ai requisiti di contributi per le pensioni di anzianità, solo per citarne una. 

E nello stesso tempo, pur essendo soldi dei cittadini italiani, prelevati dallo stipendio per la propria previdenza, non si può richiederne la restituzione

Tanto che questa situazione, viene definita da molti, come un furto legalizzato.

Milioni gli italiani interessati

Sono milioni gli italiani interessati come ha ricordato Maria Grazia Contino, responsabile del Coordinamento Donne Fnp-Cisl Lombardia, tra i sindacati che hanno posto in risalto, nelle ultime notizie per le pensioni, la questione, ribadendo che deve essere di nuovo un tema centrale per le novità per le pensioni.

E che il problema interessi milioni di italiani, non lo dicono i Sindacati, ma la stessa INPS, nel 2013, quando il direttore di quel periodo confermò che erano diversi milioni gli italiani che avevano contributi silenti e che se l'INPS avesse dovuto restituirli avrebbe rischiato il fallimento in quanto si trattava di un rimborso almeno di 10 miliardi di euro.

Lo ricorda, spiegando il problema, Stefano De Iacobis, coordinatore dipartimento politiche Previdenziali di Fnp-Cisl che ha sottolineato come l'INPS non ha mai voluto indicare, nonostante le richieste, anche ufficiali, il numero esatto del valore dei contributi silenti

Le richieste dei Sindacati

I sindacati ribadiscono l'impegno a cercare una soluzione con il Governo per l'annosa questione dei contributi silenti che dovrà essere portati ai tavoli di contfronto.