Nuovo bonus per aumentare pensioni reversibilità, vecchiaia, invalidità del Governo Meloni

di Marianna Quatraro pubblicato il
Nuovo bonus per aumentare pensioni rever

nuovo bonus aumentare pensioni reversibilita vecchiaia invalidita

Qual è e cosa prevede il nuovo bonus per aumentare ancora pensioni di reversibilità, vecchiaia e invalidità: le ultime novità

Qual è e cosa prevede il nuovo bonus per aumentare pensioni di reversibilità, vecchiaia, invalidità allo studio del governo Meloni? Non solo rivalutazione pensionistica, aumento delle pensioni minime e aumenti annunciati per le pensioni di invalidità: sembra, infatti, che il governo sia a lavoro per definire un nuovo bonus che dovrebbe contribuire ad aumentare ancora le pensioni. Vediamo di cosa si tratta.

  • Nuovo bonus per aumentare pensioni di reversibilità, vecchiaia, invalidità 
  • A chi spetta quattordicesima di pensione più alta


Nuovo bonus per aumentare pensioni di reversibilità, vecchiaia, invalidità 

Il governo Meloni sarebbe al lavoro per la definizione di una sorta di nuovo bonus da riconoscere ai pensionati per aumentare ancora gli importi delle pensioni di reversibilità, vecchiaia, invalidità: l'intenzione è quella di detassare tredicesime e quattordicesime di pensione per permettere ai pensionati di ricevere le loro mensilità aggiuntive di importi maggiori.

Tuttavia, per poter aumentare tredicesime e quattordicesime di pensioni di reversibilità, vecchia a invalidità a coloro a cui spettano, sono necessarie risorse economiche che al momento non sono disponibili e per cui si potrà capire se effettivamente il nuovo bonus per aumentare le pensioni di reversibilità, vecchiaia a invalidità si potrà fare solo dopo la presentazione della Nadef, Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza, si capirà se saranno disponibili i soldi necessari per procedere al taglio delle tasse sulle tredicesime e sulle quattordicesime.

A chi spetta quattordicesima di pensione più alta

Se anche la quattordicesima per i pensionati sarà più alta per effetto della nuova detassazione su cui sta lavorando il governo Meloni, è anche vero che si tratta di un ulteriore aumento che non sarà per tutti, perchè, a differenza della tredicesima, la quattordicesima di pensione non spetta a tutti i pensionati.

Secondo le leggi attuali, in fatti, la quattordicesima di pensione spetta ai pensionati titolari dei seguenti trattamenti:

  • pensione di vecchiaia;
  • pensione anticipata (a 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e a 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne);
  • pensione di invalidità o di inabilità;
  • pensione ai superstiti.
Non spetta, invece, ai pensionati che percepiscono trattamenti assistenziali, come rendite Inail, assegni sociali, trattamenti non erogati dall’Istituto Previdenziale.

La quattordicesima di pensione non spetta neppure a coloro che sono andati in pensione con forme di uscite anticipate in vigore, come opzione donna, ape social o quota 100 o 102, perché si tratta di una mensilità aggiuntiva erogata automaticamente e nel mese di luglio ai pensionati che abbiano almeno compiuto 64 anni di età, oltre che soddisfare specifici requisiti reddituali, e le forme di pensione anticipata appena riportate permettono di uscire prima dei 64 anni di età.