Opzione donna fare domanda INPS aggiornamento sito
Presentare domanda per opzione donna 2020 direttamente online sul sito Inps: procedura anche se manca ancora aggiornamento
L’opzione donna 2020 permette ancora quest’anno 2020 di andare in pensione prima rispetto a quanto richiesto dalla pensione di vecchiaia (67 anni e 20 anni di contributi) a tutte le donne lavoratrici, sia dipendenti sia autonome, a condizione di calcolare la propria pensione finale esclusivamente con sistema contributivo, accettando, dunque, di percepire assegni decisamente ridotti rispetto a quanto percepirebbero raggiungendo i normali requisiti pensionistici e a condizione di aver maturato 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2019 e aver raggiunto 58 anni di età per le lavoratrici dipendenti e a 59 anni di età per le lavoratrici autonome.
Le domande per andare in pensione con opzione donna devono essere presentate all’Inps ma sembra che al momento vi siano problemi con l’aggiornamento del sito web.
Stando a quanto riportano le ultime notizie, diversi patronati avrebbero fatto notare che nonostante la proroga della possibilità di andare in pensione con l’opzione donna 2020, l’Inps non avrebbe ancora provveduto all’aggiornamento del sito web con la revisione delle date indicate entro le quali poter usufruire dell’opzione donna e completare così l’invio della domanda in maniera regolare.
Tuttavia, l’Inps con un recente messaggio (243) ha chiarito che le domande di pensione con opzione donna 2020 si possono presentare con le consuete modalità e che quelle regolarmente presentate e protocollate dal sistemi informatici dell’Inps non presentano alcun problema, nell’attesa che il sito web venga modificato.
Per presentare la domanda di pensione con opzione donna 2020, per le lavoratrici dipendenti è necessaria la cessazione del rapporto di lavoro dipendente, che non è invece richiesta per le lavoratrici autonome.
La domanda per opzione donna può essere presentata: