Pensioni anticipate a 62 e 64 anni nel 2022. Età, requisiti e condizioni nuove proposte

di Marianna Quatraro pubblicato il
Pensioni anticipate a 62 e 64 anni nel 2

Pensioni anticipate a 62 e 64 anni nel 2022. Età, requisiti e condizioni nuove proposte

Anticipare il momento della pensione a 64 anni, ancora prima per i lavoratori usuranti e gravosi: continuano ad essere messe a punto nuove proposte di riforma delle pensioni tornata in discussione tra governo e sindacati per la definizione di novità post quota 100 che dovrebbero fare il loro debutto a partire dal 2022. Vediamo quali sono le nuove proposte di pensioni anticipate 2022.

Pensioni anticipate a 62 e 64 anni nel 2022 requisiti e condizioni

Stando a quanto riportano le ultime notizie, venerdì prossimo 25 settembre, in occasione del nuovo incontro tra sindacati e governo per definire le novità pensioni per andare oltre quota 100 che, come già confermato, si esaurirà alla sua naturale scadenza a fine 2022, si parlerà di sistemi di flessibilità in uscita.

Le strade al momento sembrano essere due:

  • possibilità di uscita a 62 anni di età (o 63) e co 36 anni di contributi (o 37) per lavoratori gravosi;
  • possibilità di uscita per tutti le altre categorie di lavoratori a 64 anni di età e con 37 anni di contributi, prevedendo penalizzazioni per ogni anno in cui si decide di uscire in anticipo rispetto ai 67 anni di età richiesti per andare in pensione di vecchiaia.
Resta assolutamente in discussione la quota 41, per permettere a tutti i lavoratori precoci di andare in pensione avendo maturato 41 anni di contributi e indipendentemente dal requisito anagrafico e senza alcun paletto, misura rilanciata ancora dai sindacati.

Prossimi incontri governo sindacati per nuove proposte pensioni

Le nuove proposte di pensioni anticipate a 62e 64 anni saranno molto probabilmente ancora in discussione nei prossimi incontri che si terranno tra governo e sindacati per le misure da inserire nella prossima manovra di fine anno.

Al momento sono, infatti, quattro i tavoli tecnici in programma per la definizione di una nuova riforma delle pensioni e il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha anticipato aperture soprattutto nei confronti di:

  • proroga di opzione donna 2022;
  • proroga di Ape social 2022 con probabili modifiche e novità;
  • quota 41 per i lavoratori precoci.