Pensioni anticipate 2022 domande approvate, accolte, in elaborazione e pagamenti INPS. Tutti i passaggi

di Marianna Quatraro pubblicato il
Pensioni anticipate 2022 domande approva

Pensioni anticipate domande approvate accolte elaborazione liquidazione

Pensioni anticipate 2022 domande approvate, accolte, in elaborazione e pagamenti INPS. Tutti i passaggi

L’Inps procede con il suo lavoro di elaborazione delle prime domande di pensioni anticipate 2022 presentate e, stando a quanto riportano le ultime notizie, non vi sarebbe alcun tipo di problema. Sono diversi i passaggi che una domanda di pensionamento deve affrontare prima dell’approvazione definitiva e si attende, intanto, la conversione in legge del decreto pensioni, proprio perché le ultime novità di pensioni anticipate 2022, da quota 100 a opzione donna prorogata, pensione anticipata con blocco delle aspettative di vita, divengano effettivamente ufficiali.
 

Pensioni anticipate 2022: voto decreto Camera e Senato

Secondo le ultime notizie, l’iter del decreto pensioni in Parlamento dovrebbe concludersi entro la fine di questo mese, anche perché scadrebbero i 60 giorni disponibili per la conversione stessa, considerando che l’iter del decreto in Parlamento è iniziato a fine gennaio. Le ultime notizie confermano al momento che giovedì 21 marzo sarebbe in programma il voto alla Camera, poi il testo passerà di nuovo in Senato, dove il governo dovrebbe votare la fiducia. Il voto sarebbe in questo caso in programma tra lunedì 25 e mercoledì 27 marzo.

Decreto pensioni anticipate 2022: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Una volta approvato il testo in Senato, dove tra l’altro secondo le ultime notizie non dovrebbe essere presentato alcun emendamento, il decreto pensioni sarà ufficialmente convertito in legge e in due o tre giorni al massimo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. A quel punto le novità pensioni in esso contenute come la proroga dell’opzione donna 2022 saranno ufficialmente definitive e, infatti, come anche annunciato dall’Inps, le prime domande di pensione saranno approvate dal primo aprile.

Pensioni anticipate 2022: passaggi per approvazione domanda

In realtà, stando a quanto reso noto dall’Inps, molte domande di pensione anticipata 2022, sarebbero già state accolte e in fase di elaborazione, con verifica dei requisiti richiesti ma solo quando il decreto sarà convertito in legge, le novità pensioni saranno ufficiali. Sono quattro i passaggi per l’approvazione della domanda di pensione: domanda accolta, elaborazione della domanda con analisi dei requisiti, approvazione e liquidazione della pensione, i cui tempi, però, potrebbero variare. I soldi della pensione finale possono, infatti, arrivare relativamente presto, in una o due settimane, o anche in qualche mese, uno, due o tre.  

Pensioni anticipate 2022 quota 100: prime domande approvate in via provvisoria

Le ultime notizie rese note dall’Inps riportano di una nuova circolare inviata dalla dirigente Inps Gabriella Di Michele che darebbe il via alla liquidazione in via provvisoria delle domande di pensione con quota 100 a partire dal primo aprile, anche senza le necessarie verifiche dell’avvenuta cessazione di attività da parte dei lavoratori dipendenti, solo basandosi su autocertificazioni presentate dai lavoratori sulla fine dell'attività lavorativa. In un secondo momento, però, i controlli dovuti verranno comunque effettuati e in caso di difformità tra quanto dichiarato dal lavoro e quanto riportato dal modello Unilav lo stesso lavoratore dovrà restituire quanto percepito ma non dovuto.