Pensioni Aprile rivalutazione arretrati anuncio INPS
Al via dal prossimo mese di aprile la rivalutazione della pensione al 100% anche per gli assegni fino a 4 volte il minimo: il nuovo annuncio Inps
L’annuncio è stato dato direttamente dall’Inps per la gioia dei pensionati: dal prossimo mese di aprile, infatti, si avrà una rivalutazione totale delle pensioni valida anche per i trattamenti pensionistici fio a 4 volte il minimo. Vediamo cosa cambia per gli assegni con la rivalutazione al 100% delle pensioni da aprile.
L’Inps ha annunciato che il prossimo mese di aprile gli assegni pensionistici saranno corrisposti considerando una piena rivalutazione del 100%, anche per quelli fino a quattro volte il trattamento minimo.
Ha, inoltre, precisato che stando alle disposizioni contenute nella Legge di Bilancio 2020, il nuovo meccanismo di rivalutazione automatica delle pensioni per il triennio 2019-2021 è parzialmente diverso da quello applicato per la prima rata di gennaio 2020.
Stando a quanto spiegato dall’Istituto la novità prevede:
La rivalutazione automatica introdotta dalla legge di Bilancio 2020 riguarderà, dunque, i trattamenti tra tre e quattro volte il minimo, cioè tra 1.545,21 e 2.060,28 euro, e i pensionati che percepiscono tali trattamenti mensili riceveranno una rivalutazione piena del 100% dal 2020, mentre finora era del 97%.
L’Inps ha poi aggiunto che il prossimo mese di aprile i pensionati riceveranno non solo la pensione rivalutata ma anche gli arretrati da gennaio a marzo.
I primi tre mesi del 2020, infatti, non sono state erogate le pensioni rivalutate con il nuovo sistema, per cui sono gli assegni sono stati calcolati con una rivalutazione al 97% e non al 100% e per recuperare la mancata rivalutazione ad aprile i pensionati riceveranno gli arretrati calcolati con la dovuta rivalutazione piena. Ricordiamo che il pagamento degli assegni previdenziali è fissato per il primo aprile.