Pensioni invalidita 2019 voto Senato domanda INPS
Le novità del decreto pensioni per pensioni di invalidità 2019 e disabili e cosa prevedono: come procedere per presentazione domanda
Cosa cambia per le pensioni di invalidità 2019 con l’approvazione ufficiale del decreto pensioni in Senato? Quali sono le novità previste e quando il provvedimento sarà convertito in legge ufficiale?
Le ultime notizie ad oggi lunedì confermano che domani martedì 26 marzo alle 12 è fissata la seduta in Aula a Palazzo Madama per il voto finale al decreto pensioni 2019 con novità di quota 100, proroga opzione donna e ape social 2019, pensione anticipata con blocco delle aspettative di vita, pensione e reddito di cittadinanza con relativi aumenti per le pensioni di invalidità 2019 e disabili.
Il voto finale in Senato per la conversione del decreto pensione in legge ufficiale potrebbe arrivare domani stesso o al massimo mercoledì 27 marzo e nel giro di due, tre giorni al massimo, il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale diventando definitivo.
Rispetto alla prima versione, dopo il passaggio alla Camera, il testo del decreto pensioni è stato modificato relativamente alle pensioni di invalidità con novità che riguardano non solo gli aumenti richiesti. Per le pensioni di invalidità, infatti, gli emendamenti approvati prevedono:
Le novità appena riportate sono tra le pochissime proposte di modifica al decreto pensioni approvate considerando che la maggior parte degli emendamenti presentati sono stati bocciati.
Le domande per le pensioni di invalidità 2019 legate alle pensioni di cittadinanza possono essere presentate in diverse modalità che sono:
Dopo aver inviato la domanda, l’Inps nel giro di qualche giorno verifica i requisiti del richiedente e in caso di esito positivo comunica che sarà erogata la prestazione richiesta che, stando a quanto riportano le ultime notizie, per essere percepita sarà accreditata sulla specifica card ma, stando alle ultime notizie, si potrà riscuotere anche in contanti presso banche e Poste.