Pensioni invalidita novita emendamenti approvati voto camera
Quali sono gli emendamenti alle pensioni di invalidità ufficialmente approvati e atteso il voto alla Camera: tempi e conversione in legge ufficiale
Quando sarà approvato il decreto pensioni ufficialmente? Quali sono ancora i passaggi da affrontare per la conversione definitiva in legge del provvedimento? Le ultime notizie ad oggi parlano di un voto alla Camera che potrebbe avvenire già oggi con successivo passaggio del testo in Aula a Palazzo Madama. Ad oggi lunedì gli unici emendamenti approvati sono quelli relativi alle pensioni di invalidità e disabilità.
Come in tanti speravano, gli emendamenti al decreto pensioni relativi a pensioni di invalidità e disabilità sono gli unici approvati ufficialmente ad oggi lunedì, anche se non soddisfano propriamente le richieste di interessati e associazioni che si aspettavano di più, soprattutto per quanto riguarda gli aumenti delle stesse pensioni. L’aumento delle pensioni di invalidità sarà infatti di 50 euro, una cifra davvero minima rispetto ai 280 che ci si aspettavano come era stato annunciato. Gli emendamenti alle pensioni di invalidità approvati riguardano:
Tra gli emendamenti approvati ufficialmente anche la possibilità di riscatto agevolato della laurea anche per gli over 45 che hanno iniziato a lavorare prima del 1996.
Gli altri emendamenti bocciati sono quelli, invece, relativi a:
Entro oggi lunedì, o domani o al massimo mercoledì, si attende, dunque, il voto sul decreto pensioni alla Camera, poi il provvedimento passerà nuovamente in Senato dove non sarà presentato alcun nuovo emendamento e il voto è atteso tra mercoledì e venerdì di questa settimana. Il voto finale in Aula a Palazzo Madama sancirà la conversione ufficiale del decreto in legge e dopo due o tre giorni sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale diventando pertanto una nuova legge definitiva.