Pensioni italiane classifica migliori sistemi mondiali
Sono i Paesi del Nord Europa ad avere i migliori sistemi pensionistici del mondo insieme all’Australia: la situazione delle pensioni italiane
Italia solo al 27esimo posto della classifica dei migliori sistemi pensionistici mondiali. Meglio di noi fanno Perù, Colombia, Polonia, Sud Africa. I sistemi pensionistici mondiali sono stati studiati e analizzati secondo criteri specifici e ciò che ne è emerso è che al di là dei Paesi del Nord Europa, per tutti gli altri ci sarebbero decisi margini di miglioramento. Vediamo qual è la classifica dei migliori sistemi pensionistici mondiali e la situazione delle pensioni italiane.
Stando a quanto emerso dalla pubblicazione del Melbourne Mercer Global Pensions Index, i Paesi del Nord Europa vantano i migliori sistemi pensionistici del mondo con l’Australia ad accompagnarli. In testa alla Classifica vi sono, infatti, i Paesi Bassi, seguiti al secondo e terzo posto da Danimarca e Australia e a seguire, nella top ten, da:
In questa classifica, l’Italia si posizione al 27esimo posto su 37 Paesi analizzati. Un risultato che ci fa chiaramente capire come sicurezza e adeguatezza delle pensioni non siano sentite nel nostro Paese come in quelli del Nord Europa per esempio.
I criteri che, infatti, sono stati presi in considerazione per analizzare i diversi sistemi pensionistici mondiali al fine di capire quali fossero i migliori sono:
In Italia, come ben spiegato ma anche ben noto, sono ancora pochissimi coloro che aderiscono a fondi pensione o a fondi di previdenza complementare soprattutto se rapportati ai lavoratori degli altri Paesi presi in considerazione dalla ricerca e non solo.
Secondo Marco Valerio Morelli, Amministratore Delegato Mercer Italia, ciò che serve è la revisione delle riforme delle pensioni attuali e non solo in Italia per cercare un nuovo equilibrio, sia per le generazioni future, che al momento non hanno prospettive di un futuro previdenziale certo, sia per le generazioni anziane, che potrebbero contribuire al benessere più ampio del Paese, sempre considerando che i sistemi pensionistici sono strettamente collegati al tema dell’occupazione, soprattutto giovanile.
La stessa ricerca che ha analizzato i diversi sistemi pensionistici mondiali, alla luce dei criteri considerati, ha anche tracciato il profilo del sistema pensionistico ideale che per essere tale dovrebbe: