Pensioni novita attese febbraio 2022
Tutte le novità pensioni che si attendono in questo mese di febbraio, a partire dal prossimo incontro del 7: cosa aspettarsi
Dopo la riconferma di Sergio Mattarella come Presidente della Repubblica, si torna a parlare di riforma delle pensioni con particolare riferimento alle possibili soluzioni per anticipare l’uscita rispetto ai requisiti attualmente fissati dalla Legge Fornero, vale a dire 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi richiesti per la pensione di vecchiaia.
Si tratta di un percorso di novità che si potrà fare, spiegano dal governo, solo se si riuscirà a trovare un equilibrio finanziario che non implichi spese elevate per lo Stato. Vediamo quali sono le novità pensioni attese per questo mese di febbraio 2022.
La grande novità attesa per questo mese di febbraio 2022 relativa alle pensioni è quella del prossimo incontro il 7 febbraio già fissato tra governo e sindacati.
Il governo sembra intenzionato a definire una riforma delle pensioni 2023 strutturale, che superi le diverse misure tampone ancora in vigore, come la quota 102 (che permette quest’anno di andare in pensione a 64 anni di età e con 38 anni di contributi) che ha sostituito la quota 100, o l’opzione donna, o l’Ape social.
I sindacati mirano a misure di uscita flessibile che siano confacenti a tutti i lavoratori. Ma al centro del dibattito previdenziale, ancora molto vivo, tra governo e sindacati anche misure specifiche per giovani, che rischiano di essere fortemente penalizzati in futuro, e donne.
Nell’attesa di capire quali saranno le novità pensioni effettive sul nuovo tavolo tra governo e sindacati Cgil, Cisl e Uil, sono numerose le proposte che circolano sulla pensione anticipata.
I sindacati puntano, dal canto loro, su una riforma delle pensioni anticipa a 62 anni di età o 41 anni di contributi, con penalizzazioni minime delle pensioni finali.
Tra le altre proposte di pensione anticipata e non solo anche le seguenti:
Le novità pensioni 2022 in discussione nel mese di febbraio dovrebbero interessare anche le donne, con la definizione di misure specificatamente dedicate a tutte le donne lavoratirici.
In ballo per le donne soprattutto le seguenti proproste:
Il mese di febbraio preannuncia novità pensioni anche per il personale della Scuola. In particolare, stando a quanto riportano le ultime notizie, in questo mese di febbraio scadono i termini per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio per il personale della scuola interessato dalle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, vale a dire:
La scadenza dei nuovi termini è fissata al 28 febbraio 2022.