Pensioni aperture e novità attese da ultime iter leggi in corso e incontri attuali e previsti novità ultime mini pensioni,quota 41

di Marianna Quatraro pubblicato il
Pensioni aperture e novità attese da ult

Prossimi impegni, discussioni e appuntamenti in programma che potrebbero avere conseguenze e influenze su novità per le pensioni: quali sono e cosa prevedono

PENSIONI novità E PENSIONI ULTIME NOTIZIE ULTIMISSIME:  Numerosi, davvero tanti sono i passaggi legislativi in corso o che arrivaranno e per i quali vi sono tecnici che se ne stanno già occupando che potrebbe portare novità per le pensioni alcune possibile, altre senza nessun dubbio. Stessa cosa si può dire i diversi incontri previsti confermati dalle ultime notizie e ultimissime.

Si continua a lavorare in vista della definizione di novità per le pensioni anche se le ultime notizie sono ancora ben lontane dal parlare di provvedimenti di cambiamento imminenti. Sono ancora tantissimi i passaggi da fare prima di arrivare davvero a trovare una soluzione condivisa da tutti per cambiare l’attuale legge, tra i sistemi in discussione come quota 100, mini pensione, quota 41, così come ci sarebbe da aspettare un ristabilimento dell’equilibrio politico, soprattutto all’interno della maggioranza, nonché la prossima valutazione di Bruxelles attesa per la primavera e che potrebbe aprire la strada alla concessione di ulteriori soldi e ulteriori margini di manovra, indirizzati anche verso novità per le pensioni. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire passaggi e appuntamenti e incontri in programma nelle prossime settimane e nei prossimi mesi che potrebbero influenzare la discussione su novità per le pensioni.

Pensioni novità con Dll Concorrenza: Le ultime notizie riportano la presentazione di nuovi emendamenti al Ddl Concorrenza che comprendono anche novità per le pensioni e che interessano, innanzitutto, i fondi pensione e la possibilità di destinare di parte del Tfr alla previdenza complementare che, a detta di molti, dovrebbe essere rilanciata, perché comunque importante per il sostegno del nostro sistema pensionistico. Si continuerà a discutere delle novità del Ddl Concorrenza ancora nelle prossime settimane.

Pensioni con novità con Def: Si tratta del principale passaggi che potrebbe realmente portare alla definizione di novità per le pensioni organiche e strutturali per tutti, oppure no. Il nuovo Def, che pone le basi per gli interventi che rientreranno nella prossima Manovra, sarà ufficialmente presentato entro il 30 aprile, ma sembra al momento piuttosto difficile che nelle sue prime stesure comprenda novità per le pensioni, date le ultime notizie decisamente negative sulla disponibilità di soldi. Il ministro del Lavoro, però qualche settimana fa, ha rimandato proprio alla prossima Manovra ogni novità per le pensioni, per cui, a sorpresa, potrebbe arrivare anche qualche novità minima. Le discussioni su qualsiasi cambiamento per le pensioni da inserire nella prossima Manovra continuerebbero poi nei prossimi mesi di ottobre e settembre, visto che la presentazione della Manovra è come sempre in programma a dicembre. E se realmente contenute nella Manovra e approvate con decreti attuativi, entrerebbero in vigore già dal prossimo anno, cambiando, dunque, le attuali norme.

Pensioni novità con Collegato: Se davvero di dovessero decidere novità per le pensioni volte alla revisione dei requisiti attualmente richiesti con la prossima Manovra ma non si decidesse di procedere con decreti attuativi, l’alternativa sarebbe un collegato alla Manovra stessa che,però, rimanderebbe i tempi di attuazione delle novità pensioni messe a punto. In discussione dovrebbe esserci, come prevedibile, mini pensione, quota 100, quota 41 o anche piano di uscita a 62 anni di età con 35 anni di contributi o a 63 anni e sette mesi di età con almeno 20 anni di contributi e penalità elevate in ogni caso. Si tratta di meccanismi che se rientrassero in un Collegato diventerebbero realtà solo tra due anni, e non l’anno prossimo, quasi in concomitanza con le misure del Fondo Indigenti, già anch’esso in discussione, e non a caso proprio in vista delle prossime elezioni di governo. E’ chiaro che tra novità pensioni e fondo Indigenti, l’esecutivo potrebbe attuare una mossa decisamente vincente agli occhi dei cittadini.

Pensioni novità con Fondo Povertà: Nelle prossime settimane si continuerà a lavorare per mettere a punto le misure e i tagli da inserire nel nuovo Fondo Povertà, tra revisione delle detrazioni e agevolazioni fiscali alle famiglie, sostegni sociali, aiuti ma ogni cambiamento potrebbe avere conseguenze su novità per le pensioni, considerando che i tagli alle agevolazioni riguardano soprattutto le prestazioni assistenziali collegate alle pensioni, che saranno rimodulate in base al valore Isee delle famiglie, ma che, e questo lo sottolineiamo, non toccheranno in alcun modo le pensioni alle vedove e ai figli.

Pensioni Novità Direttorio: Lunedì 21 marzo è in programma il nuovo incontro del Direttorio della maggioranza, fissato proprio per discutere di quello che sta accadendo tra nuove alleanze, polemiche, scontri interni. Gli equilibri politici ridisegnati o di prossima definizione, con nuovi attori sulla scena politica, come Bersani e D’Alema, influenzeranno certamente l’attuazione, o meno, di novità per le pensioni, considerando i favorevoli e contrari alle modifiche, ma soprattutto che c’è chi sostiene alcuni piani come quota 100 o quota 41, piuttosto che altri, come la mini pensione o l’uscita a 62 o 63 anni di età.  

Pensioni Novità Congresso: Tra le altre questioni di cui si discute da giorni, quella relativa alla richiesta di anticipare il Congresso del Partito Democratico, fissato per l’anno prossimo, e l’elezione di un nuovo segretario. Tra i candidati l’attuale governatore della Toscana Rossi. Se poco tempo fa ha ribadito il suo appoggio a modifiche per le pensioni, già tempo fa Rossi aveva dato il via alla mobilità e al prepensionamento per i lavoratori più anziani in esubero della Regione, cosa che lascia chiaramente pensare come sia dalla parte di novità come quota 100, mini pensione, quota 41, per permettere a tutti di andare in pensione prima.

Pensioni Novità elezioni Comunali: In vista delle prossime elezioni amministrative, il premier Renzi, per riuscire a recuperare i consensi che, come confermano le ultime notizie ma non certo nuove, stanno sempre più calando, potrebbe a sorpresa rilanciare novità per le pensioni che, però, potrebbero essere solo minime e prevede esclusivamente miglioramento o uno dei metodi in prova. Tutto però è ancora molto vago, soprattutto perché potrebbe essere possibile dare più spazio a quel piano di taglio delle tasse annunciato e che avrebbe come conseguenza l’aumento degli stipendi per gli tutti. Lo stesso ministro dell'Economia, da sempre contrario a novità pensioni, ha confermato che “Il taglio delle tasse ci sarà nel 2017 e dovrà essere credibile e sostenibile, altrimenti non dà il segnale che si abbattono definitivamente”.

Pensioni Novità Confindustria:  Novità per le pensioni potrebbero essere condizionate anche dall’esito delle prossime elezioni per il nuovo presidente di Confindustria che dovrà prendere il posto di Squinzi. Secondo le ultime notizie, i giovani industriali porteranno avanti la nomina di Vincenzo Boccia che, dopo la posizione già dichiarata mesi fa proprio dall’attuale presidente, aprirebbe all’approvazione di novità per pensioni, soprattutto che possano consentire ai lavoratori più anziani di andare in pensione prima, favorendo l’occupazione per i più giovani. Quindi via libera a modifiche pensionistiche essenzialmente perché collegate al lavoro. Squinzi qualche mese fa aveva auspicato novità per le pensioni ma precisando che “La partita è in affanno perchè le ultime notizie parlano di un grosso deficit per l’Istituto di Previdenza. Bisogna puntare su un welfare non di tipo tradizionale come quello che abbiamo avuto fino ad oggi che fra un po’ non saremo in grado di sostenere. Serve, aveva detto un intervento organico per un welfare di tipo integrativo in modo che tutti possano alla fine della loro carriera lavorativa avere serenità per il futuro”.