Pensioni undici richieste sindacati documento ufficiale governo
Inviato al governo il documento ufficiale dei sindacati con richieste di novità per le pensioni: punti esposti e ulteriori annunci
Sono giorni che i sindacati sono tornati ad essere fortemente protagonisti del dibattito previdenziale, con il grande tiore di perdere letteralmente la faccia nel caso in cui non si farà qualcosa di concreto in relazione alle richieste di novità per le pensioni con la nuova manovra finanziaria. Manca, infatti, ormai poco alla sua presentazione, che come riportano le ultime notizie dovrebbe essere in programma il 4 ottobre, anticipata dalla presentazione del nuovo Def, documento di economia e finanza il 22 settembre. E sarà l'ultima occasione in cui si potranno eventualmente definire novità per le pensioni che seppur dovrebbero esserci sarebbero comunque minime.
Nulla, infatti, certamente si farò per le profonde novità per le pensioni di quota 100 e quota 41 per tutti senza penalità. In dubbio la revisione del sistema delle aspettative di vita. In discussione ancora modifiche e miglioramenti relativi alle novità per le pensioni di ape volontaria e ape social e quota 41, per permettere di ampliare la platea di beneficiari di queste novità per le pensioni per andare in pensione prima.
Nel corso di queste settimane, i sindacati hanno più volte annunciato la presentazione di un nuovo documento ufficiale che avrebbe previsto una serie di richieste relative a novità per le pensioni indirizzato a governo Gentiloni e, in particolare, al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, per portare avanti un confronto sulle pensioni cui lo stesso ministro nei giorni scorsi, stando alle ultime notizie, avrebbe ulteriormente aperto, spiegando che, in base alle risorse economiche disponibili e ai costi eventuali, si potrebbero prendere alcune decisioni che, però, esulerebbero da novità per le pensioni profonde e soprattutto universali per tutti. Undici, in particolare, le richieste contenute nel documento ufficiale inviato al governo che prevedono:
Dopo la presentazione del tanto annunciato documento di richiesta di ulteriori novità per le pensioni da parte dei sindacati, gli stessi, stando a quanto riportano le ultime notizie, avrebbero minacciato uno sciopero sociale se il governo non approverà qualcuna di queste novità per le pensioni richieste. E si tratterebbe di una grande novità, il primo sciopero ufficiale organizzato per le pensioni. A questo annuncio si affiancano le ultime notizie relative alla nuova raccolta firme avviata per presentare in Parlamento due nuove proposte, una relativa alla possibilità di estensione della Naspi e una relativa alla possibilità di ampliamento delle condizioni di accesso alla novità per le pensioni di ape social, con particolare riferimento alle donne e alla loro introduzione tra le categorie di persone che possono presentare domanda di accesso all'ape social per uscire prima. L'obiettivo è di raggiungere almeno 100mila firme.