pensioni novita attese ultime notizie
Cosa si attende la prossima settimana per le novità pensioni: dal via alle discussioni alla Camera, al via domande per pensioni di cittadinanza a non solo
Dopo gli ultimi giorni di voto in Senato e nuove organizzazioni per le discussioni delle novità pensioni contenute nel decretone che si avvia al voto alla Camera, quali sono le novità pensioni più interessanti della settimana e quali quelle che si prospettano nei prossimi giorni?
Dopo il voto in Senato dei giorni scorsi, il decreto pensioni continua il suo iter alla Camera. Le discussioni in Commissione inizieranno, stando alle ultime notizie, già domani lunedì 4 Marzo, e il 18 marzo dovrebbe essere in programma la prima convocazione in Aula pe ril primo potenziale voto. Se le discussioni dovessero andare oltre i tempi previsti, comunque si resterebbe nei tempi, considerando i 60 giorni disponibili per la conversione del decreto pensioni in legge ufficiale dall’inizio del suo iter a fine gennaio alla fine del mese di marzo. In tal caso non ci sarebbe comunque alcun problema. I problemi sorgerebbero solo se i tempi fossero ancora più lunghi, considerando che dal primo aprile ci si prepara ad accogliere le prime domande di pensione con le ultime novità.
C'è da sottolineare che dal 18 Marzo, sono già previste e messe in calendario numerose sedute in Aula per il voto, l'ultima delle qali proprio il 28 Marzo, se quella del 18 marzo e le successive si dovessero concludere con un nulla di fatto a causa dei lavoro, ad esempio, sugli emendamenti ancora in corso.
Con il passaggio del decreto pensioni in Senato, come confermano le ultime notizie, sono stati approvati solo pochissimi emendamenti nuovi che riguardano, in particolare:
Con il passaggio del testo alla Camera restano da discutere emendamenti della maggioranza tra cui:
Bisognerà probabilmente anche discutere alcuni emendamenti di Pd e opposizioni, già bocciati ma che verranno ripresentati come:
Probabilmente si discuteranno anche le proposte di modifica rilanciate dai sindacati in occasione dell’incontro tenuto con il governo, come:
Nel frattempo, come confermano le ultime notizie, si attendono novità anche dall’Inps: atteso, infatti, il software aggiornato per il calcolo dell’importo di pensione con quota 100 e attesa anche la conferma ufficiale della nomina del nuovo presidente dell’Istituto Pasquale Tridico, il cui decreto di nomina ufficiale, stando alle ultime notizie, sarebbe ancora fermo al Ministero del dell’Economia, così come manca ancora anche la procedura ufficiale di istituzione della figura di un vicepresidente. Si attendono novità nei prossimi giorni perché si tratta di cambiamenti importanti, considerando che serve un rappresentante legate per la firma di atti e documenti ufficiali che altrimenti rischierebbero anche di rimanere bloccati.
Ricordiamo che da questa settimana, in particolare da mercoledì 6 marzo, sarà possibile presentare domanda per la pensione di cittadinanza. Per la richiesta della pensione di cittadinanza, esattamente come per quella del reddito di cittadinanza, l’Inps ha reso disponibile il modello ufficiale da compilare. Il modulo si può scaricare semplicemente accedendo al sito Inps, entrando nella pagina Prestazioni e servizi e cercando nella voce Moduli quello relativo alla Domanda per la pensione di cittadinanza. Anche nel caso della pensione di cittadinanza, la domanda si può effettuare online sul sito web ufficiale del reddito di cittadinanza.
Nei prossimi giorni, stando alle ultime notizie, si attendono anche decisioni ufficiali da parte dei sindacati per portare avanti la mobilitazione dopo la riunione tenutasi nel fine settimana.