Pensioni due ultimi passaggi decreto pensioni conversione
Oggi venerdì 22 Marzo mancano solo due atti e passaggi finali. Ecco quando e le date per la conversione del testo in decreto legge finale e ufficiale per quota 100, opzione donna, pensioni anticipate
Ieri, vi è stata l'approvazione definitiva alla Camera del Decreto Legge sulle pensioni e sul reddito di cittadinanza e oggi venerdì 22 Marzo non rimane che aspettare i due ultimi passaggi con la conversione del testo del decreto in legge per le novità delle pensioni di quota 100, opzione donna, pensioni anticipate. Quando vi sarà il voto e l'approvazione in Senato? Secondo le novità dell'ultima ora di Ansa, Corriere della Sera, Sole24Ore nei tempi che avevamo già indicato sotto nell'articolo per serttimana prossima che quindi, vengono confermati così come che si procederà, nelle ultime notizie e ultimissime con il voto di fiducia.
Sotto. tutte le date, i tempi e gli aggiornamenti sull'approvazione e l'elaborazione delle domande dell'INPS.
Il testo del decreto pensioni ha ricevuto ieri alla Camera il voto di fiducia e per oggi giovedì 21 Marzo è previsto un secondo voto. Tra qualche giorno il testo sarà ufficialmente convertito in legge, dopo che passerà nuovamente al Senato per l'approvazione definitiva. Vediamo i prossimi ultimi due passaggi per la conversione in legge del decreto pensioni e tutte le novità previste.
Dopo la fiducia posta ieri sera alla Camera sul testo del decreto pensioni 2019, che stando alle ultime notizie dovrebbe essere confermata oggi giovedì con un secondo voto, il testo si accinge agli ultimi due passaggi prima della sua definitiva conversione in legge ufficiale. Il primo passaggio è quello in Senato, dove sarà posta la fiducia e non sarà presentato alcun emendamento al testo, anche perché non ci sarebbe tempo per discuterlo, e il voto sarebbe in programma tra lunedì 25 e mercoledì 27 marzo. Con il voto in Aula a Palazzo Madama, il decreto pensioni sarà convertito ufficialmente in legge. Quindi non ci potranno essere ulteriori cambiamenti.
Il secondo passaggio mancante, che sarebbe poi quello finale, è la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale. Entro qualche giorno dal voto in Senato, infatti, solitamente due o tre giorni, il testo approvato viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale e i provvedimenti diventano ufficiali.
Il decreto pensioni 2019 che si accinge finalmente a diventare legge contiene diverse novità pensioni che sono principalmente:
Le misure una per una ufficiali approvate nel decreto si possono trovare anche in questo articolo
Prosegue anche l'approvazione delle domande per le pensioni da parte dell'INPS in modo particolare in questo momento la massima attenzione viene data alle domande per quota 100, pensioni anticipate e opzione donna. Vi sono quattro passaggi fondamentali che hanno le domande per pensioni ovvero l'accoglimento, l'elaborazione, quando vengono, cioè, verificati i requisiti, l'approvazione se i requisiti vengono ritenuti validi e infine, l'ergoazione dell'importo che sembra essere molto più veloce del solito, almeno in quetso momento, con messaggi ai pensionati che hanno ricevuto l'apporvazione della pensione che avranno l'importo in circa 1-2 settimane ma anche meno.
L'approvazione al momento è provvisoria, ma diviene definitiva dal 1 Aprile, quando ormai il decreto pensioni sarà convertito in legge finale. Molte domande sono state già approvate, ma l'INPS ha comunicato che circa la metà non saranno erogate il 1 Aprile, ma a Maggio. Ma per queste verrà conteggiato retroattivamente anche il mese di Aprile.