Dei miglioramenti e ulteriori novità per le pensioni positive potrebbero essere portate dai risultati di oggi delle elezioni in Abruzzo. Ecco i motivi.
Cosa può cambiare per le novità per le pensioni la vittoria del centro-destra in Abruzzo, la crescita di un Pd con numerose liste accorpate e un M5S in forte diminuzione dei voti?
Occorre prendere e considerare i dati con molta cautela, in quanto le elezioni regionali come qualsiasi voto locale, spesso fanno storia a sè, ma certo il Movimento 5 Stelle da oltre il 40% alle europee ha un calo così forte che si deve perlomeno interrogare su quanto sta accadendo.
Ma in questo articolo, mi voglio soffermare sulle analisi per le novità per le pensioni che cosa potrebbe cambiare nel breve termine e nel medio-lungo termine con le ultime notizie e ultimissime che provengono dal voto in Abruzzo.
Dopo l'intervento lacrime e sangue della Fornero, le novità per le pensioni sono un elemento fondamentale per avere consenso.
Lo dimostrano il successo di quota 100, i movimenti Social per quota 41 e non solo, le stesse statistiche di Google dove le novità per quota 100, opzione donna, quota 41, precoci, usuranti, aspettaive di vita, pensioni anticipate, pensioni per disabili e invalidi sono assolutamente più ricercate del reddito di cittadinanza che con i paletti inseriti e una organizzazione tutta da farsi, seppur legge e iniziativa importante, che in Europa hanno tutte le nazioni o quasi, rischia di essere un grande flop tanto che i cittadini dopo l'entusiamo iniziale poco lo cercano anche su Google come appena scritto qualche riga più sopra
Dunque, se mai ce ne fosse bisogno di sottolinearlo, ma così sembra perchè le novità per le pensioni sono state un cavallo di battaglia solo o quasi della Lega, i partiti si renderanno conto dopo queste elezioni che intervenire sul sistema previdenziale e welfare è fondamentale per avere voti e anche per la spinta che potrebbe dare a nuovi posti di lavoro ( e su questo punto si dovrebbe lavorare ancora di più per garantire davvero nuovi posti di lavoro) einnescare un circuito virtuoso per l'economia
E tra le tante critiche, si noti bbene,, ricevute dal Governo, nessuno neppure gl industriali e imprenditori di Confidustria hanno criticato le novità per le pensioni. Segno che ci vogliono e sono necessarie, se d'altra parte in Germania e in altre nazioni si esce a 62 anni e ci sono regole importanti per tutelare le donne, i precoci, i lavoratori usuranti e gli stessi giovani
E così le pensioni potrebbero diventare davvero un nuovo tema centrale per tutti i partiti sia per il Movimento 5 Stelle per una sua ripresa immediata che per il Pd e il centro-destra già avvantaggiata con una possibile alleanza con la Lega che fa delle pensioni il suo punto di forza
La Lega, se mai deciderà, di collocarsi di nuovo in una coalizione di centro-destra, avrà un ruolo fondamentale e probabilmente principale e in agenda ci saranno ulteriori novità per le pensioni. E agli alleati per i motivi spiegati sopra non potrà che andare bene.
Il Pd, o la larga coalizione che ci potrebbe essere, sta già cercando di riaprire l'argomento delle pensioni come testimoniano i tanti attesi emendamenti e gli interventi di Damiano e Nannicini che ritornano a cercare un dialogo sui Social e con le varie realtà interessate.
Da considerare che Damiano per primo ha creato la famosa quota 100 (contributi+età) senza vincoli particolari ma con forme di aiuto per donne, precoci, usuranti, disoccupati tenendo anche conto del quoziente familiare. Stessa idea che aveva appoggiato Nannicini. Entrambi, poi, diciamo inspiegabilmente, sono stati bloccati dalla loro stessa maggioranza e hanno dovuto ripiegare sul nulla, ovvero l'Ape Social.
E a questo punto anche il M5S potrebbe interrogarsi se non è il caso di puntare ancora con più forza sulle pensioni piuttosto che sul reddito di cittadinanza
Dunque, a livello teorico, queste elezioni regionali, pur con tutti i benfici del dubbio, rafforzano e danno una nuova spinta alle novità per le pensioni. Pensioni che possono aiutare anche la ripresa, se gestite al meglio con paletti importanti soprattutto nelle grandi e grandissime realtà aziendali italiani per il ricambio intergenerazionale.