Pensioni novità oggi lunedì questa settimana quota 100, opzione donna, quota 41

di Marianna Quatraro pubblicato il
Pensioni novità oggi lunedì questa setti

Confermate quota 100, opzione donna e ape social nella nuova Manovra 2020: ultime notizie e cosa aspettarsi da prossime discussioni

All’indomani della approvazione della prima stesura della Legge di Bilancio 2020 avvenuta in settimana, si va verso una nuova settimana che potrebbe rivelarsi ricca e intensa anche per quanto riguarda i lavori sulle ulteriori novità pensioni che soprattutto i sindacati mirano ancora ad inserire nella Manovra e, considerando che fino all’approvazione finale di dicembre un po’ di tempo ancora c’è, la speranza è quella che si riescano a trovare risorse economiche per ulteriori novità pensioni per la prossima Lege di Bilancio, anche se al momento la cosa sembra abbastanza difficile.

Da segnalare che già, oggi, lunedì 21 ottobre, ci saranno due appuntamenti per le novità per le pensioni, ovvero un Vertice di Maggioranza, prima del Consiglio dei Ministri, richiesto dal M5S che dovrebbe riguardare una serie di modifiche della Legge di Bilancio 2019-2020, almeno stando alle ultime notizie e ultimissime, tra cui si potrebbe inserire anche quota 100 e le richieste di emendamenti di Italia Viva (che vedremo anche sotto nel dettaglio insieme ad altri emendamenti.

Il secondo appuntamento è, appunto, il Consiglio dei Ministri dove, per forza, si dovrà dare l'atto ufficiale di trasmissione della Legge di Bilancio 2019-2020 al Parlamento dove inizierà l'iter alla Camera, per poi passare al Senato con il confronto che avverrà nelle Commissioni e poi in Aula per le potenziali modifiche, che potrebbero comprenedere anche alcune novità per l epensioni, come tra l'altro richiesto anche dai SIndacati. Oggi, per forza, proprio perchè previsto dalla Legge, il testo della Legge di Bilancio dovrà passare in Parlamento. 

Da ricordare che, domani, per la visite del Premier Conte a Torino, ci sarà un presidio del Gruppo Quota 41 di Facebook (formato da migliaia di utenti) dalle 13 alle 17 per la richiesta di inserire in Legge di Bilancio la pensione per quota 41 per tutti.
Per aderire, si può andare nel gruppo e si potranno leggere tutte le indicazioni nel post dedicato.

Sotto, tutto quello che è successo nella settimana scorsa, dalle conferme in Legge di Bilancio per le novità per le pensioni, all'intenzione molto importante del Ministro dell'Economia Gualtieri e del lavoro Nunzia Catalfo, di trovare quanto prima una soluzione valida alternativa a quota 100, per il 2020-2021, e maggior attenzione a precoci, usuranti, disoccupati e alle donne, in relazione anche ai contributivi figurativi e non solo fino ad arrivare alle prime formulazioni di emendamenti.

Quota 100, Opzione Donna proroga, Ape Social approvati in Legge di Bilancio 2019-2020 prima stesura

La certezza è che con l’approvazione della prima stesura della Legge di Bilancio 2019-2020 in Consiglio dei Ministri sono state confermate misure per le pensioni di:

Rivalutazioni pensioni approvate, ma minime

Non solo conferme di quota 100, proroga 2020 per opzione donna e ape social: le ultime notizie della settimana parlano anche di una prima rivalutazione per le pensioni in arrivo. Secondo le ultime notizie, infatti, ci sarà un adeguamento all’inflazione dal 97% al 100% ma solo per le pensioni lorde tra 1500 e 2000 euro mensili.

Entrando più nel dettaglio, la mini rivalutazione dovrebbe interessare solo le pensioni comprese tra 1.522 e 2.029 euro lordi al mese e, secondo le prime stime, gli aumenti sarebbero di 50 centesimi al mese, per circa 6 euro all'anno, una vera e propria presa in giro, come commentato da diretti interessati, associazioni e sindacati.

Nessuna novità, invece, dovrebbe interessare le pensioni più alte, per cui ci sarà un adeguamento al 77% dell'inflazione tra 2.537 e 3.0445 euro; al 45% tra 3.044 e 4.059; il 45% tra 4.059 e 4.566; al 40% per le pensioni più alte.

Novità pensioni, cosa può ancora cambiare in Legge di Bilancio

Al di là di quota 100, proroga opzione donna e ape social 2020, però, le intenzioni ad oggi lunedì sono quelle di continuare a lavorare sulle pensioni per la definizione di ulteriori misure da inserire nella Manovra. La Legge di Bilancio approvata in settimana dal CdM, infatti, è solo alla sua prima stesura e ciò significa che fino all’approvazione finale di dicembre, nei suoi passaggi in Parlamento tra Camera e Senato, nei prossimi due mesi, qualcosa potrebbe ancora cambiare.

Il dibattito è, infatti, ancora molto aperto soprattutto su determinate questioni, dalla quota 100, che seppur al momento confermata così com’è potrebbe subire cambiamenti per le finestre, alla rivalutazione delle pensioni che per i sindacati merita di essere ripresa come situazione, senza dimenticare usuranti, precoci, disoccupati e donne per cui erano stati annunciati miglioramenti che però non ci sono stati.

Nessun miglioramento è stato approvato finora nemmeno per opzione donna, per cui si era parlato di contributi figurativi aggiuntivi per le donne che curano familiari malati, disabili e invalidi o per ogni figlio avuto.

Novità pensioni oltre quota 100 e Ape Social urgenti per Catalfo e Gualtieri

L’apertura a ulteriori novità pensioni è arrivata in questi giorni anche dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, che ha chiaramente spiegato come nonostante la quota 100 servano in realtà misure urgenti che vadano oltre l’attuale riforma delle pensioni Fornero per la definizione di nuove forme di uscita pensionistica, puntando particolarmente l’attenzione su precoci, usuranti, disoccupati e donne.

A fargli eco il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, che, come confermano le ultime notizie, avrebbe anche aperto alla possibilità di aggiornamento della lista dei lavoratori gravosi e usuranti nell’attesa di capire come andranno i prossimi tavoli sulle pensioni tra governo e sindacati.

Primi emendamenti già pronti per modifiche quota 100 e altre novità pensioni Manovra Finanziaria 2020

Nel frattempo, le ultime notizie ad oggi lunedì confermano come siano già pronti i primi emendamenti per modificare quota 100 e le altre novità pensioni della prossima Manovra 2020. Italia Viva, come già annunciato nei giorni scorsi, chiede, infatti, o di cancellare completamente subito la quota 100 o di modificare le finestre allungandole di 3 mesi rispetto a quelle attuali, portandole così a 6 mesi per i lavoratori privati e a 9 mesi per i lavoratori pubblici.

Altri partiti stanno, invece, lavorando su emendamenti per chiedere di aumentare i contributi per l’uscita prima delle donne, calcolando i contributi figurati per i figli o per la cura di parenti malati o disabili e invalidi.