pensioni oggi venerdi ultimi giorni novita emendamenti
Le novità pensioni accadute in Parlamento, INPS e e in altre sedi con diversi protagonisti tra le ultime notizie e ultimissime di questi ultimi giorni con le novità per quota 100, quota 41, opzione donna, pensioni anticipate
Gli ultimi giorni si sono rivelati decisamente importanti per le novità pensioni con il decreto su quota 100, opzione donna proroga 2019, pensioni anticipate con blocco delle aspettative di vita e non solo al centro delle ultime notizie e ultimissime per le pensioni. E’ stato, infatti, votato il testo in Senato, con l’approvazione di alcune novità tramite emendamenti e si prepara ora ad approdare alla Camera, che dovrà sciogliere gli ultimi nodi su emendamenti rimasti in discussione e risorse economiche. Ma non c' stato solo questo tra le ultime novità per le pensioni, anche perchè si è ritornati a parlare di quota 41 e di una revisione della legge Fornero molto più forte.. Facciamo il punto ad oggi sabato 2 Febbraio 2019
Con il voto del decretone pensioni in Senato confermano l’approvazione delle prime novità che riguardano:
Ora il testo si prepara a passare la prossima settimana alla Camera dove sono stati rinviati tutti gli altri emendamenti rimasti in discussione, tra cui:
A questi emendamenti che sono quelli ufficiali presentati dalla maggioranza, si aggiungono anche quelli del Pd e opposizioni, bocciati inizialmente e che saranno ripresentati, che riguardano:
Tra l'altro c'è stata una presa di posizione forte del Pd con Nannicini per la cancellazione al Senato di queste proposte e il ribadire, in un certo senso, gli errori fatti in precedenza come psiefgato nel dettaglio in questo articolo
E poi gli emendamenti proposti dai sindacati per:
In questi ultimi giorni si attendevano ulteriori novità dall’Inps, in realtà mai arrivate ad oggi venerdì. E stiamo parlando del software aggiornato per il calcolo dell’importo di pensione con quota 100 e della nomina ufficiale del nuovo presidente dell’Istituto, successore di Tito Boeri, scelto e nominato, si tratta di Pasquale Tridico, ma per cui ad oggi venerdì manca ancora il decreto di nomina ufficiale, fermo al Ministero del dell’Economia, così come manca ancora anche la procedura ufficiale di istituzione della figura di un vicepresidente (che dovrebbe essere Mauro Nori).
E si tratta di problemi che dovrebbero essere risolti al più presto perché la firma di un rappresentate ufficiale dell’Istituto serve per far andare avanti molti atti che altrimenti potrebbero rimanere bloccati e anche una collocazione del budget necessaria per far funzionare quota 100 e le altre novità per le pensioni come spiegato da Loy, uno dei responsabili, dell'Istituto di Vigilanza della stessa INps. Tutti i dettagli in questo articolo al seguente link.
Tra l'altro abbiamo pubblicato una nuova simulazione di quanto si prende con quota 100 e alcune considerazioni sulle convenienza in questo articolo
Sempre in questi ultimi giorni, Maurizio Landini nuovo segretario della Cgil è tornato a parlare di idee e proposte da rilanciare nel corso di una intervista nella trasmissione di Lilli Gruber su La7. Il neo segretario della Cigl avrebbe spiegato di voler migliorare la quota 100, definire sistemi di uscita prima per le donne andando oltre opzione donna, rilanciando agevolazioni per la quota 100 di precoci, usuranti, disoccupati e la necessità di una quota 41 per tutti senza alcun paletto. Ma punto fondamentale su cui Landini si focalizza è una revisione totale dell’attuale legge pensioni con abbassamento per tutti dell’età pensionabile da 67 a 62 anni. Tutti dettagli in questo articolo