Pensioni sindacati piazza dopo Legge Bilancio richieste
Sindacati di nuovo in piazza delusi dalla Legge di Bilancio: ancora richieste per riforma fiscale e novità pensioni
I sindacati di nuovo in piazza delusi dalle misure della nuova Legge di Bilancio. Ancora una volta nulla è stato fatto per le pensioni, contrariamente alle richieste che erano state avanzate, e le forze sociali annunciano proteste e mobilitazioni fino a quando non vedranno effettivi cambiamenti.
Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, in occasione della protesta a Roma a Piazza Santi Apostoli su fisco, pensioni e non autosufficienza, ha chiaramente spiegato che è necessario che il governo confermi gli impegni presi e che i tavoli che si apriranno a gennaio su riforma delle pensioni, riforma del fisco, definizione del cuneo fiscale e politiche industriali diano risultati concreti.
Landini ha detto di aspettarsi novità entro marzo, in occasione del nuovo Def per la prossima Legge di Bilancio in modo che finalmente si possano vedere risultati concreti e seri.
A fargli eco il Segretario Generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, secondo cui è sempre più necessario rimettere al centro delle discussioni politiche le ragioni del welfare, della terza età, di una riforma fiscale per alleggerire il peso sui redditi medio-bassi da lavoro e da pensione.
Nuove manifestazioni in piazza sono state annunciate da tutte le sigle sindacali il 19-20 Dicembre davanti a Montecitorio per ribadire al Governo le proprie richieste sulle novità per le pensioni
E in occasione dei tavoli che si apriranno a gennaio e delle trattative che riprenderanno, non solo su lavoro e fisco ma anche sulle novità pensioni, i sindacati rilanciano sulle loro richieste da meno tasse su lavoratori e pensionati che già contribuiscono al gettito Irpef per il 95,5% ad una più vasta riforma dell’Irpef che rafforzi la progressività e riduca la tassazione su salari e pensioni, a modifiche per le pensioni e novità, richieste che finora, come confermano le ultime notizie, sono state del tutto ignorate, o quasi.
Diverse le richieste dei sindacati sulle novità pensioni. Gli obiettivi principali dei sindacati in tema di pensioni sono:
Per lavorare insieme, in vista dei nuovi tavoli, e avviare una collaborazione con governo e anche imprese, il segretario della Cigl Landini ha lanciato la nuova proposta di un Patto Sociale, che sia tra imprese e governo per un rilancio economico della nostra Italia e che miri ad accrescerne produttività e competitività, ma che si occupi ancora una volta di rilanciare novità per le pensioni profonde che vadano oltre la riforma Fornero e che puntino ad effettive rivalutazioni delle pensioni.
Il progetto dei sindacati del Patto sociale per un rilancio del nostro Paese, a parole, è stato condiviso da tutte le forze politiche, accolto con entusiasmo anche dal premier Conte ma bisognerà vedere se ci sarà un effettivo seguito concreto a progetti, parole e promesse.