pensioni novità ultime affermazioni luigi di maio
Le ultime posizioni di Fedriga Bersani Di Maio su possibili alleanze in vista di elezioni e conseguenze per rilancio di novità per le pensioni
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 11:05): Fondamentali per andare oltre questo stallo e per le novità per le pensioni e per ricominicire ad intraprendere iniziative e superare l'inerzia sono le coaliazioni. E vi sono coaliazioni anche curiose, meno attese, che potrebbero portare sicuri benefici alle pensioni, mentre altre che in via teorica, lo potrebbero fare (come in altre nazioni) rischiano, nononostante le affermazioni, di non fare nulla.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 18:01): Vi sono delle coaliazioni potenziali che sono da considerarsi meglio per le novità per le pensioni rispetto ad altre e le coaliazioni sono e saranno fondamentali, nelle ultime notizie e ultimissime, per tutte le iniziative
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 22:45): Per riuscire a raggiungere realmente le tanto sospirate novità per le pensioni non basta che siano presenti nelle volontà dei singoli schieramenti, ma ci devono essere alleanze chiare e forti che ne permettino la fattibilità e che si stanno nelle ultime notizie e ultimissime continuando a delineare.
Se è vero che le elezioni subito, ma il voto in generale, si pone come la migliore occasione di rilancio delle novità per le pensioni che, essendo tra i temi più cari ai cittadini, sembrerebbero essere già state inserite nei programmi dei diversi schieramenti politici, è anche vero che per avere una maggioranza sicura e scongiurare il rischio di ingovernabilità, sembra si vada in direzione di alleanze che siano capaci di garantire, appunto, la governabilità. Le ipotesi in ballo sono diverse, alcune delle quali inaspettate, altre che potrebbero davvero avere un impatto molto positivo sul concreto rilancio delle profonde novità per le pensioni, come quota 100, come quota 41 per tutti, introduzione dell’assegno universale.
Disposto ad una grande alleanza di centrodestra, Massimiliano Fedriga della Lega, che, come sappiamo, da sempre mira ad una totale revisione del sistema pensioni attuale. Ma la Lega potrebbe anche essere aperta ad una alleanza con i pentastellati e questa, potremmo dire, sarebbe la migliore alleanza politica di rilancio delle concrete e profonde novità per le pensioni, perché Lega e pentastellati sono decisamente convergenti su tutti i punti di cambiamento per le pensioni, da novità per le pensioni di quota 100 a quota 41 per tutti, a taglio delle ricche pensioni percepite dagli alti esponenti istituzionali, senza dimenticare la volontà di tale cambiamento delle norme pensionistiche attualmente in vigore. Ma se la posizione della Lega sembrerebbe di apertura ad alleanze, lo stesso non si potrebbe dire dei pentastellati.
Un ricompattamento di tutto il centrosinistra, o meglio un tentativo di riunione dello schieramento politico, sarebbe nelle intenzioni dell’ex premier e segretario neo eletto della maggioranza, che però escluderebbe gli scissionisti di Pierluigi Bersani del nuovo Mpd. Bersani, però, come riportano le ultime notizie, dal canto suo, avrebbe aperto ad una inaspettata, possibile alleanza con i pentastellati. In tal senso, il progetto di Bersani di rilancio di novità per le pensioni e di misure sociali, necessarie per rispondere alle reali esigenze dei cittadini, ben si sposerebbe con le intenzioni di lavoro dei pentastellati, che da sempre tra novità per le pensioni, come già detto, e assegno universale, puntano a cambiare le pensioni e a garantire nuovo sostegno a tutti i cittadini.
Dal canto suo, il vicepresidente di Montecitorio, il pentastellato Luigi Di Maio, dopo aver chiaramente affermato che i pentastellati non avrebbero fatto alcuna alleanza, pronti a presentarsi alle prossime elezioni da soli, con l'obiettivo di raggiungere quel 40% necessario, stando alle ultime e ultimissime notizie avrebbe quasi teso una mano all'ex premier, neo eletto segretario della maggioranza, sulla definizione del sistema di voto. Nessuna alleanza con l'attuale maggioranza ma di certo un concreto rilancio delle novità per le pensioni in vista di nuove elezioni, Del resto, come sopra già spiegato, i pentastellati sono da sempre coloro che battagliato per cambiare le attuali norme pensionistiche, rendendole più agevoli per tutti, tra quota 100, novità per le pensioni di quota 41 per tutti, abbassamento dell'età pensionabile per tutti a 60 anni, senza dimenticare cancellazione delle ricche pensioni delle alte cariche pubbliche e introduzione dell'assegno universale per tutti, da sempre fiore all'occhiello del programma dei pentastellati.