Cosa aspettarsi dagli impegni di oggi per novità per le pensioni: nuovo vertice comunitario e nuova riunione con forze sociali potrebbero essere cruciali
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 13:09) Facciamo due conti semplici. Se ci fosse 1, 5 miliardi disponibili per le novità per le pensioni, si avrebbero 1,1 miliardi per le pensioni più basse e 400 milini da dividersi fra mini pensioni, quota 41 e cumulo gratuito. E' la potenza dei numeri che emergono sempre di più dalle ultime notizie e ultimissime e con loro di come stanno le cose davvero.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 10:39) Solito errore che viene come sempre ripetuto per le novità per le pensioni e non solo. E così dai calcoli delle ultime notizie e ultimissime si vede che questi soldi andranno anche a famiglie benestanti che a nulla servono.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 10:13): Il vero tappo e il solito spreco e se ne stanno accorgendo anche gli esperti, dopo le ultime notizie e ultimissime trionfaliste, sono le novità per le pensioni per quelle inferiori che oltre a non servire nulla per un rilancio economico, saranno dati, per evidenti scopi di consenso, ad una plate amolto vasta, anche a chi non servirebbero e famiglie benestanti perchè non si guarda l'intera famiglia ma la situazione del singolo.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 8:10): Le concrete speranze di miglioramento passano, quindi, dai prossimi confronti già organizzati e ufficiali per le mini pensioni e quota 41 e su questo c'è una conferma da parte dei decisori sia della maggioranza per le novità per le pensioni sia delle forze sociali di cercare di diminuire i paletti e allargare i beneficiari. Anche perchè dopo i primi sondaggi, i giudizi su quetse novità per le pensioni sono negativi e soprattutto le forze sociali stanno inziando a fare qualche passo indietro come vedremo dalle ultime notizie e ultimissime. Ma è difficile certamente avere fiducia dopo quanto successo, dopo mesi e anni di parole che lasciava ben sperare. E poi c'è una questione oggettiva ancora più pesante, ovvero quelle della mancanza di budget come abbiamo visto. Ma abbiamoa nche visto che quando c'è la volontà (vedesi imu, sostegni occupazione) i budget si trovano. Ora, dunque, è compito come scrivevamo sotto delle forze parlamentari nei prossimi due mesi fare qualcosa di concreto apportare delle novità per le pensioni importanti seppur che al momento, comunque, non possono essere così profonde e radicali come si sperava.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 21:45): E appare inversomile per le cifre e i numeri che circolano, i peggiori degli ultimi anni anche se letti in un contesto generale e non solo per le novità per le pensioni. Nell'intero iter che sta inziando vi sono 15 miliardi di oneri da coprire e solo, al momento, 7 miliardi da investire negli argomenti delle ultime notizie e ultimissime che vanno dalle novità per le pensioni al rinnovo dei contratti statali, ad industria 4.0, alle agevolazioni per case e mobili, taglio imposte e tanti altri. Certo, come abbiamo già spiegato, la colpa è anche di questa maggioranza che con le strategie attuate finora come quelle per il sostegno dell'occupazione o gli 80 euro non avuto i risultati sperati pagando 30 miliardi. Ma la colpa è anche di non avere fatto, quello che solo ancora alcuni mesi fa si diceva come fondamentale come la revisione della spesa e il riordino delle esenzioni
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 17:14): Quali miglioramenti per le novità per le pensioni ci potranno essere e si possono sperare concretamente a questo punto? Detto che con una pressione forte e reale delle forze sociali che non c'è mai stato si potrebbe cambiare moltissimo, nel concreto le novità per le pensioni che si potrebbero cercare di ottenere sarebbero per tutti una mini pensioni che costi molto meno con un tetto massimo non del 20%, ma molto, molto meno e con ulteriori categorie da considerare che potrebbero rientrare a costi minori o a zero senza oneri. E poi sempre per le mini pensioni c'è il discorso del budget con 500 milioni si fa poco, con meno di 500 milioni si fa ancora meno come le ultime notizie e ultimissime vorebbero ipotizzare. E poi miglioramenti vi potrebbero essere per le novità per le pensioni per usuranti e precoci che vedremo. Sottolineiamo che chiaramente non sono il massimo dei miglioramenti, la cosa migliore per capirsi, sarebbe eliminare le mini pensioni del tutto così come concepito e avere una quota 100 o similare, ma al momento in questa situazione appare inverosimile.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 13:09) Oltre alle concrete speranze per le novità per le pensioni che non state affatte ancora decise ufficialmente che si possono riporre nei tecnici sia della maggioranza che delle forze sociali che hanno già annunciato ulteriori confronto e la spinta delle forze sociali a questo punto diventa altri due momenti diventano molto importanti. Il primo riguarda la spinta che potrebbe esserci nei prossimi due mesi dal Parlamento sia dalle opposizioni che dall'opposizione interna della maggioranza che deve perlomenoc ercare di migliorare e rendere accessibili a più persone il sistema delle mini pensioni e quota 41 e fare qualcosa agli per gli usuranti. Nei due mesi di iter di bilancio può cambiare davvero molto. E' difficile, ma è qui che si deve dimostrare qualcosa. E poi rimane la pressione mediatica, ad esempio dei tanti Gruppi Online e sul territorio, ma anche dei sindacati come Landini che devono questa volta decidere di scendere in piazza a farsi sentire anche con uno sciopero generale. ococrre informare, perchè dalle ultime notizie e ultimissime sembra che sia fatto tutto, vi siano novità per le pensioni positive per tutti quota 41, precoci, usuranti o per chi vuole lasciare anzitempo l'attività. Invece, non c'è nulla se si vanno a leggere davvero i meccanismi, tranne come detto la crescita delle pensioni inferiori.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 10:12): Rimangono ancora delle speranze concrete per andare oltre alle cocente delusione e rabbia di queste false novità per le pensioni. Prima di tutto non è stato ancora deciso nulla di ufficiale ed è stato siglato un atto finale, che non è nulla, non obbliga nessuna delle parti. E poi ci sono una serie di riunioni già programmate coe da ultime notizie e ultimissime dallo stesso tecnico Marattini e forze sociali che potrebbero portare miglioramenti sulle mini pensioni che così come son state nessuno aderirà per gli alti costi o i quota 41 con troppi paletti anche eprchè vera lista di potrà rientrare non è ancora stata fatta.
E' difficile avere fiducia in questo contesto, dopo tante delusioni, ma sicuramente gli attori di questo processo decisionale per le novità per le pensioni staranno leggendo la rabbia e la delusione della gente. E in primis le forze sociali che dorvrebbe avere il coraggio come ha detto Landini di scendere finalmente in piazza.
E poi tutto può ancora cambiare per almeno altri due motivi ancora più importanti e che si staccano dai decisori delle novità per le pensioni e che, quindi, forse, anche per chi ha poco, giustamente, fiudica, possonoe esser ancora più interessanti.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 10:12): Andando oltre le decisioni ufficiali, occorre capire che molto rimane da fare sia tecnicamente con una serie di riunioni già decise eprchè molti aspetti sono ancora da decidere, sia da fare effetivamente perchè in effetti non si è fatto nulla davvero, se non alzare le pensioni base ( e qualcosa in più) che non serviva nulla a livello di quadro economico generale, mentre per i quota 41, usuranti c'è stato uno strano mix di difficile applicazione e, infine, per tutti gli altri un metodo come quello dell mini pensioni che è molto costoso e che ha ulteriori problemi che vedremo.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 16:40): E' appena terminato il confronto con le forze sociali ed è stato deciso poco o nulla di buono per le novità per le pensioni. Quota 41 la potrà ottenere solo chi ha svolto una attività entro i 19 anni per almeno un anno e si trova in determinate condizioni come non occupato o che abbia fatto occupazioni faticose (da definire). Un mix tra quota 41 e usuranti che non farà contenti ovviamente nessuno e senza la mancanza di definizioni. Mini pensioni tuttte ancora da definire, non c'è tetto massimo alle penalità, non c'è budget deciso, non ci sono fasce di reddito sotto o sopra le uali ci sono gli oneri da pagare. Per il resto rimane confermato l'impianto di questa novità per le pensioni. L0unica vera novità per le pensioni è quella del rialzo delle pensioni inferiori e più alla base che arriveranno a piùù di tre milioni di persone.
Pensioni ultime notizie e ultime, ultimissime notizie e pensioni novità (AGGIORNAMENTO ore 16:54):
Nella giornata odierna due vertici importanti per le novità per le pensioni uno più strettamente collegato, l'altro certamente meno evidente, ma comunque importante più che solo per le novità per le pensioni per tutti gli argomenti che si dovrebbero portare avanti nell'iter che sta iniziando e che le ultime notizie e ultimissime del prospetto stretegico hanno rivelato deludenti. Il primo è chiaramente quello con le forze sociali che al momento potrebbe anche risolversi in un nulla di fatto. Inizierà alle 13,30.
Perchè un nulla di fatto? Perchè i numeri dati finora sono stati generali dicendo che con le situazioni critiche abbiamo 15 miliardi per non far salire le imposte, mentre 7 miliardi per fare gli argomenti finora annunciati tra cui le novià per le pensioni che, però, avrebbe un dratistico ridimensionamento a un miliardo e mezzo e neppure ai 2 miliardi che pareva concordati ( e ricorderete si era inziiati da 4 miliardi). A questo punto c'è troppo carne al fuoco per le novità per le pensioni.
E iniziano ad esserci delle possilità di rimandare in più fasi, come era già stato anche detto. Subito mini pensioni magari solo per le fasce cosidette protette tipo disoccupati e aumento delle pensioni inferiori. Poi, in una seconda fase, quota 41 e usuranti. E questo non avrebbe senso soprattutto per i quota 41, perchè se ci si impiega un altro anno o due anni ad attivare una norma tanto attesa, migliaia di essi andranno automaticamente in pensione.
Tra l'altro i 7 miliardi in generale necessari non ci sono ancora, non si sanno dove prendere se non tra tagli e una tantum contro l'evasione. E per questo che anche di qualche zero virgola di punto percentuale si parlerà nel vertice odierno comunitario (Italia non c'è, ma sembra che s ene discuterà tramite emissari ed Hollande cercerà di convincere la Merkel).
Si preannuncia una giornata decisamente ricca di impegni da seguire con attenzione quella di oggi, mercoledì 28 settembre, giornata in cui si riunisce a Berlino il nuovo vertice comunitario e che in cui è programmata la nuova riunione tra esponenti della maggioranza a forze sociali. Il vertice di domani a Berlino sarà a tre: ci saranno cancelliera tedesca Merkel, presidente francese e presidente della commissione comunitaria ma mancherà il presidente del consiglio italiano, un’assenza particolare in un momento piuttosto delicato nei rapporti Italia-Comunità per via della richiesta di quell’extra budget che sta facendo tanto discutere, richiesto dal nostro Paese per avere ulteriori margini di intervento, che secondo il nostro stesso ministro dell’Economia l’Italia meriterebbe, e che sta dividendo la stessa Comunità. Perplessità sull'assenza italiana al vertice di Berlino deriva dalle ultime notizie sulle dichiarazioni del premier nei confronti della stessa Comunità che, a suo dire, non sarebbe in grado di gestire questioni fondamentali come quella dell'emergenza migranti e delle sue stesse politiche austere che, secondo il nostro premier, non servono a rilanciare effettivamente una crescita.
Bisognerebbe cambiare rotta ma questo cambiamento non sembra essere nelle intenzioni comunitarie ma, secondo le ultime e ultimissime notizie, dalla Comunità stessa potrebbe aprirsi un nuovo spiraglio di concessione dell’extra budget se l’Italia fissasse un deficit almeno al 2,3% per il 2017 contro l’1,8%. Si tratta di un’apertura, a sorpresa, che potrebbe essere il risultato delle recenti dichiarazioni del commissario comunitario agli Affari Economici, Pierre Moscovici, che ha riconosciuto impegno e sforzi dell’Italia e ha parlato di dialogo positivo con il Paese. Sembra, comunque, ferma la cancelliera Merkel sul suo no alla concessione dell’extra budget al nostro Paese, ma non si tratta di una posizione nuova, visto che la Merkel sin dall’inizio ha espresso dubbi sulla concessione dell’extra budget all’Italia. E mentre a Berlino si riunirà il vertice a tre della Comunità, in Italia è in programma, sempre oggi mercoledì, la nuova riunione tra forze sociali ed esponenti della maggioranza che dovrebbe finalmente mettere un punto alle novità per le pensioni che si attendono.
Il pacchetto di novità per le pensioni che si discuterà riguarderà dettagli sul funzionamento della mini pensione, novità per le pensioni di precoci e usuranti, categorie di lavoratori che meritano tutele da parte di una maggioranza che avrebbe dovuto correggere gli errori creati dalle attuali norme pensionistiche già molto tempo fa e che invece ha sempre temporeggiato, arrivando fino ad oggi senza alcuna soluzione definita e, soprattutto, rimandando le novità per le pensioni che avrebbero davvero rappresentato una soluzione pensionistica per tutti, e stiamo parlando di novità per le pensioni di quota 100 e di novità per le pensioni di quota 41.
Al termine della riunione di domani con le forze sociali dovrebbe essere messo a punto un nuovo accordo sulle novità per le pensioni da approvare entro fine anno, che però non sarebbe vincolante per la maggioranza, condiviso da tutte le forze sociali ma che potrebbe non essere firmato da Landini della Fiom, secondo cui bisogna pianificare novità per le pensioni diversificando, altrimenti si potrebbe ricadere ancora una volta in ulteriori errori, alla presenza del consigliere economico di Palazzo Chigi e di Luigi Marattin, uno dei tecnici che ha preparato le novità per le pensioni, insieme ad altri colleghi. Chiara la posizione di Marattin sul nodo pensioni: secondo il consigliere, le attuali norme pensionistiche non dovrebbero essere del tutto cancellate e non ritiene sia una priorità mandare in pensione prima le persone, ma è giusto permettere a chi è stanco, secondo Marattin, di anticipare la sua età pensionabile a fronte, però di decurtazioni sul proprio trattamento pensionistico finale.