per chi aumenti pensioni reversibilita vecchiaia estate
Come e per chi possono aumentare pensioni reversibilità, vecchiaia e invalidità in estate: chiarimenti e spiegazioni
Per chi e di quanto sono previsti aumenti per pensioni reversibilità, vecchiaia e invalidità in estate? Gli importi delle pensioni si preparano a subire prossimi cambiamenti, in meglio, per diversi motivi, dalle possibili novità che potrebbero derivare dalla revisione delle aliquote Irpef di tassazione sui redditi con la nuova riforma fiscale a possibili aumenti generalizzati per tutti se il governo deciderà di lavorare solo su aumenti di pensione per la prossima riforma.
Si tratta, però, di misure attese per il futuro e di aumenti che non saranno calcolati in estate ma nei prossimi mesi. In estate per le pensioni non sono, infatti, previsti particolari aumenti. Vediamo però come potrebbero cambiare gli importi per qualcuno.
Per esempio, chi presenta il 730 entro il 31 maggio, riceve il relativo rimborso a luglio. Chi presenta, invece, il 730 a giugno, riceve il rimborso ad agosto. In ogni caso, per i pensionati, così come per i lavoratori dipendenti, la data del rimborso dipende dall’importo e dalla tipologia del rimborso:
La quattordicesima di pensione spetta, infatti, ai pensionati titolari dei seguenti trattamenti:
Precisiamo che non ricevono aumenti di pensione per la quattordicesima coloro che sono andati in pensione con opzione donna, ape social o quota 100 o 102, perché si tratta di una mensilità aggiuntiva erogata automaticamente e nel mese di luglio ai pensionati che abbiano almeno compiuto 64 anni di età, oltre che soddisfare specifici requisiti reddituali, mentre le forme di pensione anticipata appena riportate permettono di anticipare, appunto, l’uscita dal lavoro prima del compimento dei 64 anni di età, per cui non danno diritto alla quattordicesima.
Ulteriori pensioni che potrebbero subire aumenti in estate sono le pensioni di invalidità, ma solo se sarà approvato l’atteso decreto di invalidità previsto dal Pnrr. Si sta, infatti, lavorando alla definizione di tale provvedimento e, stando alle ultime notizie, dovrebbe essere presentato entro la fine del mese di maggio ma, se dovesse effettivamente prevedere aumenti delle pensioni di invalidità, è difficile che siano riconosciuti dall’estate. Molto più probabilmente si tratterà si aumento che saranno ufficialmente riconosciuti dopo l’estate.