quanto pensione agosto settembre ottobre aumenti rimborsi
Importi pensioni di agosto, settembre e ottobre aumentati per riconoscimento rimborsi e aumenti: come cambiano i trattamenti
Quanto si prenderà di pensione tra Agosto, Settembre e Ottobre 2022 tra aumenti, bonus retroattivi e rimborsi? Agosto si prospetta un mese decisamente pieno per i pensionati che potrebbero percepire importi di trattamenti mensili più alti per effetto di una serie di riconoscimenti che potrebbero arrivare anche nei mesi di settembre e ottobre 200. Vediamo allora come cambiano le pensioni tra agosto, settembre e ottobre 200.
Chi non ha, infatti, avuto il bonus di 200 euro a luglio ma ha comunque diritto a riceverlo, lo avrà ad agosto. Il differimento di pagamento dei 200 euro tra luglio e agosto per i pensionati dipende dalla tipologia di pensione per cui erogare il bonus e la decisione dell’Inps di quando accreditare la somma una tantum.
Dunque, i pensionati che hanno diritto al primo bonus di 200 euro e non lo hanno ricevuto a luglio, lo avranno con la pensione di agosto. Aumentano le pensioni di agosto anche con il riconoscimento dei rimborsi 730.
I tempi in cui i pensionati ricevono i rimborsi 730 variano in base ai tempi in cui è stata presentata la dichiarazione dei redditi e se sono state apportate modifiche i tempi si allungano ancora in attesa che l’Agenzia delle Entrate effettui i dovuti controlli.
In particolare, chi ha presentato il 730 a giugno avrà l’eventuale rimborso il 29 agosto, che è il giorno di riconoscimento rimborsi per le dichiarazioni presentate dal primo al 20 giugno. Tra bonus 200 euro e rimborsi, ad agosto le pensioni cresceranno certamente per tutti di 200 euro e ancor di più, ma in misura variabile, per chi aspetta i rimborsi.
Anche nei mesi di settembre e ottobre 2022 le pensioni si preparano ad aumentare, innanzitutto per effetto dei rimborsi da riconoscere a chi ha presentato la dichiarazione dei redditi dopo giugno.
In particolare, le date di pagamento dei rimborsi in base al momento di presentazione del 730 sono le seguenti:
Insieme ai rimborsi, le pensioni di settembre e ottobre 2022 aumentano anche per effetto delle novità che saranno ufficialmente inserito nel Decreto aiuti bis che potranno essere proroga del bonus di 200 euro nei prossimi mesi, fino a dicembre, o rivalutazione delle pensioni anticipata.
Per quanto riguarda il bonus di 200 euro che probabilmente verrà esteso anche nei prossimi mesi e che dovrebbe essere approvato entro questa prima settimana di agosto per poi essere attuato dopo l’estate, sarà erogato entro fine settembre-ottobre e con effetto retroattivo.
Se il bonus sarà esteso fino a fine anno e sarà erogato ad ottobre, sarà dell'importo di 600 euro, considerando le mensilità di agosto, settembre e ottobre 2022 e dopo i primi pagamenti retroattivi, per i mesi di novembre e dicembre potrebbe essere erogato o nei mesi correnti.
Con estensione del bonus di 200 euro ai prossimi mesi, l’aumento delle pensioni sarà, dunque, di nuovo di 200 euro e fino a dicembre. Se, invece, sarà approvata, più verosimilmente al momento, la rivalutazione automatica delle pensioni anticipata già da agosto, settembre, l’aumento delle pensioni da agosto a dicembre sarebbe di qualche decina di euro al mese, anche in tal caso per tutti coloro che hanno redditi fino a 35mila euro annui, ma nella maggior parte dei casi gli aumenti non arriverebbero neppure a 100 euro al mese, dunque meno di quanto riconosciuto dalla proroga dei bonus fino a dicembre.