Ministro Economia Gualtieri conferma quota 100 dubbi
Confermata la quota 100 pensioni seppur con qualche dubbio, confermato reddito di cittadinanza e no alla flat tax: le novità da ministro dell’Economia
Confermate per quota 100, modifiche per reddito di cittadinanza, che potrebbe essere migliorato, confermato anche il bonus Renzi da 80 euro ma non solo: il nuovo ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, sembra aver tracciato il percorso di lavoro da compiere nei prossimi mesi. Confermata la quota 100 anche se, stando a quanto emerge dalle ultime notizie, traspaiono dubbi.
Il ministro dell’Economia Gualtieri ha confermato che per la quota 100, che attualmente permette di andare in pensione a 62 anni di età e con 38 anni di contributi, come deciso dall’ex governo Lega-M5S, e che ha una durata triennale fino al 2021, l'orientamento è che vada a esaurimento fino alla sua naturale scadenza.
Come chiaramente spiegato dal ministro, sarebbe errato cambiare un provvedimento in corso, anche se le novità per le pensioni da fare probabilmente avrebbero dovuto essere altre, considerando la scarsa disponibilità di risorse economiche del governo.
Al momento, come confermano le sue stesse parole, la posizione del ministro dell’Economia, però, sulla quota 100 è un ORIENTAMENTO, e questo potrebbe significare (condizionale d'obbligo) che ci sono ancora a dubbi, derivanti soprattutto da una questione di conti.
Tre in particolare i dubbi emersi:
Detto questo, l'idea di fondo è quello di mantenere quota 100, così come è, ma l'ultima parola spetterà ai conti.
Nessuna presa di posizione, da parte del Ministro dell'Economia, su opzione donna, relativa alla proroga, ma essendo nei programmi del Governo e da tutte le fonti ed esponenti confermata, non ci sono quasi dubbi che sarà confermata.
Nessuna affermazione neanche per quota 41 o almeno dei miglioramenti rivolti con quota 100 ad usuranti e precoci, come, invece, aveva fatto lo stesos Di Maio ieri e il nuovo Ministro del Lavoro. Silenzio anche su esodati e pensioni di invalidità.
Non solo quota 100: stando a quanto riportano le ultime notizie, infatti, il ministro dell’Economia avrebbe le intenzioni decisamente chiare su ulteriori interventi da attuare come: