Quota 100 oggi venerdì novità quando voto ufficiale in Senato conversione legge ufficiale decreto dopo Camera e domande INPS

di Marianna Quatraro pubblicato il
Quota 100 oggi venerdì novità quando vot

Ancora due passaggi per l’approvazione ufficiale delle novità pensioni di quota 100: passaggi per approvazione domande pensionamento

Quando vi sarà la conversione in legge ufficiale di quota 100 e del decreto per le pensioni con il voto al Senato? Quale è la data ufficiale per il voto e l'approvazione finale della legge in Gazzetta ufficiale? E come stanno andando le domande INPS su quota 100 ad oggi venerdì 22 Marzo. Tutte domande a cui abbiamo risposto sotto nell'articolo
 

Il decreto pensioni con la quota 100 si avvia finalmente alla definitiva conversione in legge ufficiale dopo mesi di discussioni e cambiamenti per effetto degli emendamenti presentati al provvedimento. Vediamo quali sono i passaggi mancanti per la definitiva conversione in legge e tempi previsti per l'ufficialità di quota 100.

Quota 100: ultimi due passaggi per conversione legge

Dopo l'apporvazione ieri alla Camera del decreto legge con quota 100, come confermano le ultime notizie e ultimisime lo stesso decreto torna nuovamente in Senato, dove non sarà presentato alcun emendamento perché si attende la fiducia al testo, per l’ultima lettura e il voto finale che dovrebbe arrivare entro mercoledì prossimo 27 marzo.

Il voto in Aula a Palazzo Madama sancirà la conversione definitiva del decreto pensioni in legge ufficiale e subito dopo l’approvazione in Senato, in qualche giorno, due o tre al massimo, il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. I due passaggi mancanti, dunque, perché il decreto pensioni con quota 100 diventi legge sono: voto in Senato e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Quota 100: iter e passaggi approvazione domande

Nell’attesa che il decreto pensioni venga convertito in legge, le ultime notizie confermano che continuano ad essere tante le domande di pensione che vengono presentate per uscire con la quota 100, soprattutto, come già detto, da parte dei lavoratori statali, Intanto, l’Inps ha assicurato che le domande per la pensione con la quota 100 saranno ufficialmente approvate dal primo aprile quando cioè il decreto pensioni sarà ufficialmente convertito in legge.

Qualche giorno fa lo stesso Inps ha già reso comunicato non solo che le prime domande di pensione presentate con quota 100 sono state già accolte e in fase di elaborazione, cioè di verifica dei requisiti, ma alcune domande sono state già anche approvate, in via provvisoria, nell’attesa appunto che il decreto venga ufficialmente convertito in legge.

E, infatti, una nuova circolare della dirigenza Inps invita i funzionari dei diversi uffici territoriali alla liquidazione delle domande di pensione con quota 100 anche senza verifica della cessazione effettiva dell’attività da parte del lavoratore, verifiche che saranno comunque eseguite in un secondo momento.

Sono quattro, in particolare, i passaggi previsti per l’approvazione definitiva della domanda di pensione con quota 100 e cioè: accoglimento della domanda, elaborazione della domanda con verifica dei requisiti richiesti, approvazione finale e liquidazione della pensione, per cui, però, come confermano le ultime notizie, è difficile dare definizione di tempi certi considerando che i soldi potrebbero arrivare in una o due settimane o anche in uno o due mesi.