Cosa è stato detto aumento pensioni 2020 Sindacati-Governo
Ecco le prime reazioni e cosa è stato detto nell'incontro di oggi tra Sindacati-Governo Conte, con la presenza del Mef e dell'INPS, sulle novità per le pensioni
Si è appena concluso il secondo tavola sulle novità per le pensioni che si è tenuto oggi venerDì 7 Febbrai 2020o tra Sindacati e il Governo Conte, con la presenza del Mef e dell'INPS.
L'argomento centrale è stato il valore delle pensioni ovvero la richiesta dei Sindacati di aumentare gli importi delle pensioni, mentre nel precedente incontro si è parlato della pensione di garanzia per i giovani. In quell'occasione le parti avevano raggiunto un accordo di intenti sull'assegno minimo di 780 euro.
Da ricordare che lunedì prossimo, 10 Febbraio 2020, ci sarà un altro incontro tra Sindacati e Governo sulle novità per le pensioni anticipate.
Vi sono già delle prime reazioni e indicazioni su quanto detto oggi nonostante, come scritto, l'incontro è terminato da pochissimo.
I sindacati, ha spiegato Carmelo Barbagallo della Uil, hanno richiesto:
Su queste proposte, ha aggiunto Roberto Ghiselli della Cgil, c'è stata una apertura del Governo, come era già stato fatto in precedenza dal premier Conte, che aveva annunciato che nel riordino della tassazione Irpef ci sarebbe stato un taglio delle tasse anche per i pensionati.
La conferma è arrivata anche oggi, ma sulle proporzioni e i tempi dell'intervento, bisognerà aspettare l'esito degli incontri e delle riunioni del Mef e del ministro del Tesoro (la prima è avvenuta ieri) per capire come evolverà il taglio delle tasse per tutti (pensionati compresi) con la revisione dell'Iva e delle detrazioni poiché, almeno al momento, fa parte di una unica grande riforma fiscale.