Tredicesima pensionati 2022 con bonus a chi spetta, importo e quando arriva da INPS

di Marianna Quatraro pubblicato il
Tredicesima pensionati 2022 con bonus a

Tredicesima pensionati 2022 bonus importo quando arriva

Tredicesima pensionati 2022 con bonus a chi spetta, importo e quando arriva da INPS

In arrivo nel mese di dicembre per i pensionati non solo la tanto attesa tredicesima ma anche un bonus aggiuntivo che contribuirà a rendere più cospicuo il cedolino del mese prossimo. Vediamo quando arriva la tredicesima Inps per i pensionati e cosa prevede il bonus aggiuntivo.

Tredicesima pensionati 2022: a chi spetta e quando arriva

La tredicesima 2022 sarà erogata nel mese di dicembre a tutti i pensionati contestualmente al cedolino di pensione del mese. Dunque, i titolari di pensione di vecchiaia, anticipata, di invalidità o inabilità civile, riceveranno la tredicesima con la pensione del mese di dicembre.

La data esatta per ricevere la tredicesima della pensione 2022 è quella di lunedì 2 dicembre sia per chi riceve l’accredito della pensione in banca, sia per chi riceve l’accredito della pensione alle Poste.

Tredicesima pensionati 2022 con bonus: a chi spetta e importo

A chi spetta invece il bonus aggiuntivo pensione? Il bonus aggiuntivo sarà dell'importo di 154,94 euro ma non spetterà a tutti i pensionati.

Stando alle ultime notizie, infatti, il bonus aggiuntivo, noto anche come bonus pensione di dicembre, spetta solo ai pensionati che percepiscono una pensione di importo inferiore al trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti e hanno un reddito personale entro soglie massime stabilite dalla legge.

Entrando più nel dettaglio, l’importo della pensione non deve essere superiore all’importo annuo del trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti che è di 6.669,13 euro nel 2022. Chi supera tale soglia ma restano entro il limite dei 6.824,07 euro riceverà il bonus ma in misura parziale.

Nel caso del reddito personale, invece, il reddito massimo imponibile ai fini Irpef per avere il bonus pensione di dicembre non deve superare i 10.003,70 euro nel caso di un pensionato solo e i 20.007,39 euro nel caso di pensionato coniugato.

Ma non solo: altri limiti fissati all’erogazione del bonus aggiuntivo per i pensionati riguarda il trattamento pensionistico che si percepisce. Indipendentemente da pensione e reddito, infatti, le ultime notizie confermano che il bonus pensione di dicembre non spetta a chi percepisce:

  • pensione sociale e assegno sociale;    
  • pensione invalidità civile;
  • isopensione;
  • rendita facoltativa di vecchiaia;
  • rendita facoltativa d’inabilità;
  • pensioni di vecchiaia e di invalidità della mutualità pensioni a favore delle casalinghe;
  • assegni di esodo.

Importo e requisiti per il riconoscimento del bonus aggiuntivo di dicembre per i pensionati sono sempre gli stessi e non cambiano anno per anno.