Per chi e di quanto realmente aumentano ancora stipendi tra 800-4mila euro a Maggio con decreto lavoro

di Marianna Quatraro pubblicato il
Per chi e di quanto realmente aumentano

quanto aumentano stipendi maggio nuovo decreto approvato

Come potrebbero cambiare ancora gli stipendi dei lavoratori dipendenti con nuovo decreto di maggio: cosa prevede, per chi e calcoli

Per chi e di quanto realmente aumentano ancora stipendi tra 800-4mila euro da Maggio con nuovo decreto approvato? Il governo Meloni con l’ultima Manovra Finanziaria 2023 ha approvato un taglio del cuneo fiscale per aumentare gli stipendi dei lavoratori dipendenti, dando loro maggiore potere di acquisto, in misura differente in base ai redditi.

In particolare, il taglio del cuneo fiscale 2023 è del 3% per redditi fino a 25mila euro e del 2% per redditi tra 25mila e 35mila euro. Oltre tale fascia di reddito non è previsto alcun nuovo taglio del cuneo fiscale per garantire aumenti degli stipendi. Ora il governo lavora ad un ulteriore taglio del cuneo fiscale. Vediamo come potrebbe essere e per chi dovrebbe valere.

  • Per chi aumentano ancora stipendi tra 800-4mila euro da Maggio con nuovo decreto 
  • Di quanto realmente aumentano ancora stipendi tra 800-4mila euro da Maggio

Per chi aumentano ancora stipendi tra 800-4mila euro da Maggio con nuovo decreto 

Stando a quanto riportano le ultime notizie, con la presentazione del nuovo Def 2023, il governo avrebbe l’intenzione di destinare tre miliardi di euro ad un nuovo piano di taglio del cuneo fiscale che dovrebbe interessare chi percepisce redditi medio-bassi. 

Si tratterebbe, però, di una misura che potrebbe arrivare ben prima della Manovra Finanziaria, con un nuovo apposito decreto a maggio per poi entrare subito in vigore garantendo effetti positivi immediati ai lavoratori, ma che potremmo definire una tantum, perché dovrebbe valere solo per 7 mesi, vale a dire da maggio a dicembre 2023 e ci si chiede cosa ci sarà allora nella prossima Manovra se i tre miliardi disponibili si usano ora per il decreto di maggio o se magari vi sarà una proroga del taglio del cuneo fiscale anche per il 2024, sempre in base all’andamento dell’inflazione.

Dunque, come annunciato, il nuovo taglio del cuneo fiscale riguarderà i lavoratori dipendenti con retribuzioni medio-basse, in modo da tutelare il potere d’acquisto delle famiglie in momento in cui l’inflazione è ancora molto alta.

Di quanto realmente aumentano ancora stipendi tra 800-4mila euro da Maggio

Stando a quanto annunciato dal viceministro dell’Economia Leo, il nuovo taglio del cuneo fiscale contro il caro vita, che dovrebbe essere approvato a maggio con apposito decreto ed entrare subito in vigore, per i lavoratori dipendenti con retribuzioni medio-basse dovrebbe raddoppiare rispetto a quanto attualmente previsto.

Ciò significa, per esempio, che se per chi ha stipendi di 800 euro ora è previsto un taglio del cuneo fiscale al 3% per aumenti di circa 24 euro al mese, con il raddoppio si arriva al 6% e quindi ad ottenere aumenti di 48 euro fino alla fine dell’anno.

Per chi prende stipendi sui 1.200 euro gli aumenti per effetto del taglio del cuneo fiscale raddoppiato passerebbero da 36 a 72 euro, mentre per stipendi di 1.400 euro si arriverebbe ad aumenti di 84 euro circa e così via.