Permessi lavoro 2023, lista ufficiale secondo normativa attuale

di Marianna Quatraro pubblicato il
Permessi lavoro 2023, lista ufficiale se

Permessi lavoro 2023, lista ufficiale secondo normativa attuale

Quando si parla di permessi lavorativi salta sempre fuori qualche sorpresa perché la lista delle possibilità per i dipendenti è molto lunga e comprende opzioni spesso poco conosciute.

Perché poi quando si parla di permessi lavorativi 2023 occorre in via preliminare far presente che i destinatari sono i dipendenti, siano essi con contratto a tempo indeterminato o determinato. Per via della natura del rapporto, la possibilità di assentarsi dal lavoro per qualche giorno o per qualche ora non è prevista per i lavoratori autonomi che intrattengono relazioni professionali con un'azienda.

Come vedremo a breve, la lista è molto lunga e si basa sul presupposto che il permesso di assentarsi non comporta conseguenze né sul piano disciplinare e né su quello economico. E naturalmente il dipendente conserva il posto di lavoro. L'elenco aggiornato dei permessi lavoro secondo la normativa attuale comprende

  • Permessi legge 104 2023
  • Permessi donazione sangue 2023
  • Permessi per lutto di un familiare 2023
  • Permessi studio 2023
  • Permessi Rol 2023

Permessi legge 104 2023

La prima tipologia di permessi che segnaliamo è quella legata alla legge 104 che disciplina i diritti dei disabili e dei loro familiari. Le due grandi famiglie sono infatti quelle dei permessi per lavoratore con handicap e dei permessi per assistenza di figli e familiari con handicap.

I primi possono a scelta fruire di 2 ore al giorno o di 3 giorni al mese, utilizzabili a giornate intere oppure frazionabili in ore, da non cumulare in più mesi anche se non utilizzati. secondi possono chiedere specifici permessi per assistere un figlio, il coniuge o altri familiari con una grave disabilità purché non si tratti di ricoverati a tempo pieno.

E c'è un dettaglio normativo a cui prestare molta attenzione: il ricovero in ospedale del portatore di handicap esclude di solito i familiari dal diritto ai permessi legge 104.

Permessi donazione sangue e per malati di diabete 2023

Vale la pena rilevare che sempre nell'ambito della legge 104, anche i malati di diabete fruiscono di permessi 2023. E anche in questo caso si tratta di 3 giorni di permesso mensile retribuito ovvero a 2 ore di al giorno se con orario superiore alle 6 ore oppure 1 ora con orario inferiore a 6 ore. Condizione fondamentale è naturalmente il possesos dei requisiti stabiliti dalla normativa in vigore.

Diverso è il caso dei permessi per la donazione del sangue perché in questo caso non c'è alcun legame con la normativa che tutela i disabili gravi e i loro familiari. Ciscun lavoratore dipendente può infatti assentersi per 24 ore per farsi prelevare il sangue. C'è una sola attenzione supplementare a cui stare attenti: il giorno successivo occorre esibire la certificazione della donazione effettuata.

Permessi per lutto di un familiare 2023

La normativa 2023 disciplina anche i permessi per lutto di un familiare. Ma con almeno due particolarità. Il lavoratore dipendente ha sì diritto fino a 3 giorni l'anno di permessi, ma per un solo lutto. Nel caso sfortunato in cui si verifica una doppia mancanza, i giorni di assenza non possono essere raddoppiati.

In seconda battuta il permesso può essere fruito solo sulla base di precisi legami di sangue. In pratica il familiare deve essere un parente entro il secondo grado o un componente della famiglia anagrafica. Lo stesso permesso può essere fruito anche nel caso di malattia grave di un familiare e non solo per il decesso.

Ovviamente non occorre la presentazione di un preavviso al datore di lavoro, ma è necessario che nei cinque giorni seguenti fornire la certificazione che dimostri l'evento luttuoso.

Permessi studio 2023

Decisamente variegato è il panorama dei permessi studio 2023 per i lavoratori. Ci sono innanzitutto le 150 ore in tre anni per frequentare le lezioni o per sostenere gli esami. Poi ci sono quelli per gli esami da sostenere che variano da 5 a 10 in base al Ccnl di appartenenza.

Ecco quindi i 10 permessi aggiuntivi all'anno con il limite della consecutività a 2 giorni. Infine, ma non di minore importanza perché sono il suggello finale, i lavoratore può fruire dei 10 consecutivi per preparare la tesi di laurea.

Permessi Rol 2023

Un caso parzialmente differente è quello dei permesso Rol ovvero quelli per riduzione dell'orario di lavoro. A fare la differenza è il contratto collettivo applicato e il calcolo del giorni è legato anche alle mansioni del dipendente.

Provando a fare un esempio concreto, nel contratto del Terziario i Rol sono pari a 4,6667 ore al mese per i lavoratori delle aziende con meno di 15 assunti e di 6 ore al mese per i lavoratori delle aziende con più 15 assunti.