Ben 400 euro in più in busta paga a partire dal prossimo anno scolastico 2023-2024: a chi spetteranno secondo Dl Aiuti bis ufficiale
Il decreto Aiuti bis ha previsto diverse misure per aumenti di stipendi e pensioni, da decontribuzione per aumentare gli importi netti in busta paga per i lavoratori italiani, a rivalutazione anticipata delle pensioni al 2%, alla istituzione della nuova figura del docente esperto che riceverà 400 euro in più in busta paga, misura approvata nonostante nei giorni scorsi avesse trovato diverse posizioni discordanti e intorno alla quale si erano scatenate diverse polemiche. Vediamo chi spetterà il premio di 400 euro al mese al docente (prof) esperto e da quando?
Il premio da 400 euro al mese sarà assegnato ai docenti di ruolo che conseguono una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi consecutivi e non sovrapponibili.
I docenti esperti non potranno essere, secondo quanto stabilito, più di 8mila, a partire dall’anno scolastico 2032ed è anche prevista per loro una tantum accessoria da definite con i contratti tra il 10 e il 20% per i docenti che completano un percorso triennale.
Come previsto dal Dl Aiuti bis, infatti, il docente esperto non deve cambiare ruoli, mansioni e funzioni ma avrà il vincolo di dover rimanere nella stessa scuola per almeno tre anni.
Secondo quanto stabilito dal Decreto Aiuti bis, il premio da 400 euro al mese in più sarà pagato a coloro che saranno considerati docenti esperti sulla basa di specifica valutazione a partire dall'anno scolastico 2023-2024, ma i risultati complessivi della riforma si vedranno non prima di dieci anni.