Quali sono i lavori più pagati con o senza laurea ma anche quelli che rendono più felici (con sorprese)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quali sono i lavori più pagati con o sen

lavori piu pagati laurea rendono felici

Lavorare in Italia guadagnando ed essendo felice: ecco quali sono i migliori lavori da scegliere con e senza laurea

Quali sono i lavori più pagati con o senza laurea ma anche quelli che rendono più felici in Italia? Gli stipendi degli italiani sono mediamente più bassi di quelli dei colleghi europei stando a quanto emerge da dati recenti e ci sono effettivamente lavori ‘importanti’ per cui il guadagno è decisamente ridotto rispetto all’impegno profuso dai lavoratori, ma ci sono anche lavori che nel nostro Paese pagano molto. 

E si tratta di lavori che si possono svolgere anche senza obbligo di conseguire una laurea. Certo il titolo di studio conta ed è importante, ma non sempre nel nostro Paese e non per tutti i lavori.

  • Quali sono i lavori più pagati con la laurea
  • Quali sono i lavori senza laurea più pagati in Italia
  • Lavori che rendono più felici in Italia 


Quali sono i lavori più pagati con la laurea

Tra i migliori lavori più pagati in Italia e che rendono decisamente felici spicca al primo posto quello del notaio: stando a recenti dati, i notai raggiungono stipendi annui anche di oltre 270-300mila euro, laureati in giurisprudenza e con un percorso di studi obbligatorio da compiere post laurea per arrivare all’acquisizione del titolo. Dunque guadagni altissimi sì, ma anche tantissimo impegno e sacrifici per arrivarci. 

A seguire ci sono commercialisti, con stipendi medi che si aggira sui 40mila euro l’anno, anche se il titolare di uno studio importante può guadagnare mediamente sui 70-80mila euro all’anno.

Ci sono poi gli avvocati, che possono guadagnare, in media, da 36mila agli oltre 50mila euro all’anno, con punte anche di centinaia di migliaia di euro quando si tratta di importanti avvocati soprattutto penalisti.

Passando a ingeneri e architetti, tra i più pagati, guadagnano stipendi medi annui di circa 40mila lordi euro all’anno, che possono arrivare fino a 80mila euro per le figure più esperte. 

Ci sono poi i farmacisti, che devono conseguire specifica laurea in farmacia, appunto, e che guadagnano in media circa 30mila euro lordi all’anno, con la possibilità di arrivare fino a 50mila euro, e anche a oltre 100mila euro, circa 120-130mila euro, nei centri di grandi metropoli come Roma, Firenze, Milano.

Anche i consulenti finanziari guadagnano ormai abbastanza e si sono prepotentemente imposti come figura professionale soprattutto nel periodo post Covid, quando il nostro Paese ha iniziato a sprofondare in una profonda crisi per cui tanti, tantissimi hanno chiesto aiuti per conoscere le migliori alternative di investimento.

Lo stipendio medio di un consulente finanziario, che deve conseguire una laurea in Economia, si aggira sui 50mila euro all’anno e può arrivare ai 130mila euro.

Quali sono i lavori senza laurea più pagati in Italia

Passando ai migliori lavori che si possono fare in Italia, anche senza dover necessariamente conseguire una laurea, ma che comunque prevedono stipendi molto alti, tra i primi spicca soprattutto quello del pilota di aerei.

I piloti di aerei guadagnano stipendi medi di circa 78mila euro l’anno e più anni di esperienza e carriera si accumulano più lo stipendio aumenta. Un pilota con 10-15 anni di volo un pilota può guadagnare anche fino a circa 180mila euro all’anno, mentre i comandanti delle compagnie aeree più prestigiose, a fine carriera, possono arrivare anche fino ai 220mila euro annui.

A seguire troviamo i programmatori informatici: con uno stipendio medio di circa 31mila euro lordi che può salire fino 50mila e anche agli oltre 70mila euro annui, un programmatore informatico non deve necessariamente conseguire la laurea in informatica ma, se bravo e competente, può frequentare anche solo un istituto dedicato e poi decidere di entrare subito nel mondo del lavoro.

Lavori che rendono più felici in Italia 

Non solo lavori che permettono di guadagnare di più. Ci sono anche i lavori che rendono più felici in Italia. Stando a quanto è emerso da un recente studio dell’Anpal Servizi (l'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro), tra i lavori che rendono più felici ci sono, a sorpresa, gli specialisti in discipline religiose e teologiche.

A seguire ci sono parlamentari e onorevoli, gli operai addetti a macchinari fissi nel settore agronomo e gli insegnanti di scuola primaria, seguiti dai docenti universitari e delle organizzazioni nazionali e internazionali.