aumento stipendio medici infermieri Oss rinnovo bonus
Cambia e aumenta in maniera differente lo stipendi dei lavoratori del comparto sanità per rinnovo Ccnl, estensione del bonus di 200 euro e riduzioni fiscali
Quanto potrebbe aumentare stipendio medici, infermieri, Oss (sanità) tra rinnovo contratto, bonus 200 euro e taglio tasse? Aumentano gli importi dei lavoratori del settore sanitario, finalmente, con l’approvazione del rinnovo del Ccnl Sanità. Ma non è solo il rinnovo contrattuale che contribuisce ad aumentare gli stipendi di medici, infermieri e Oss.
Nei prossimi mesi, infatti, si attendono eventuale proroga del bonus di 200 euro e nuovo taglio del cuneo fiscale per ridurre le tasse da pagare e prevede così conseguenti aumenti in busta paga. Vediamo di quanto saranno e quando arriveranno.
In particolare, gli aumenti riguardano gli stipendi tabellari per cui, secondo quanto stabilito, per il personale inquadrato nel Livello più basso sono previsti 54,5 euro lordi in più per 13 mensilità, mentre per il personale inquadrato nel Livello più alto sono previsti 98,1 euro.
Con tali aumenti, gli importi degli stipendi dei lavoratori del comparto sanità, come Oss e infermieri, arriverebbero a 18.131,89 euro lordi l’anno per il Livello più basso e a 32.081,46 euro lordi l’anno per la posizione più alta. Agli aumenti degli stipendi si aggiungono anche i differenziali stipendiali, come premio per l’esperienza professionale dei dipendenti sanitari.
Ulteriori aumenti degli stipendi per il riconoscimento dei differenziali sono compresi tra e 500 e 600 euro lordi l’anno per le posizioni più basse fino ad arrivare a mille euro per le posizioni più alte, mentre per quanto riguarda gli arretrati, gli importi per mancato rinnovo contrattuale, sarebbero compresi tra 1.200 euro per le categorie sanitarie più basse e 2.200 euro per le categorie più alte.
Dunque, gli aumenti medi, includendo anche le indennità, permette di riconoscere incrementi medi calcolati su tutto il personale del comparto di circa 175 euro medi mensili, corrispondenti a una percentuale di rivalutazione del 7,22%.
Insieme agli aumenti degli stipendi previsti dal rinnovo del Ccnl, tra 90 e 175 euro, crescono gli stipendi di medici, infermieri e Oss dovrebbero aumentare di 200 euro se dovesse essere confermata la proroga del bonus di 200 euro per i prossimi mesi.
I 200 euro di bonus sono netti ed esentasse, per cui da agosto a dicembre, i lavoratori del comparto sanità con redditi annui entro i 35mila euro avrebbero un ulteriore aumento di stipendio di 200 euro. Ma non solo: aumentano e in maniera differente gli stipendi dei lavoratori del comparto sanità, medici, infermieri e Oss, anche per effetto del taglio del cuneo fiscale.
Si pensa, infatti, all’attuazione di un nuovo taglio del cuneo fiscale, che potrebbe essere però rimandato nei prossimi mesi, e si pensa a raddoppiare da 0,8 a 1,6% lo sgravio fiscale per lavoratori dipendenti con redditi entro i 35 mila euro annui.
Il raddoppio dello sgravio fiscale si tradurrebbe, secondo le stime, in un aumento dello stipendio per effetto di una riduzione delle tasse da pagare di circa 70-80 euro e fino a 100 euro al mese, ulteriore aumento che si aggiungerebbe ai già definiti aumenti contrattuali e al bonus di 200 euro per i prossimi mesi. Tali aumenti si potranno avere, previa approvazione ufficiale delle relative misure che li prevederanno, solo nei prossimi mesi.