quanto guadagna medico base nuovi obblighi regole
Quali sono i guadagni medi che un medico di base può avere per ogni paziente: gli obblighi previsti nei confronti dei pazienti
Quanto guadagna un medico di base per ogni paziente e i nuovi obblighi e regole che deve rispettare? Il guadagno di un medico di base non è fisso e uguale per tutti ma dipende da diversi fattori, a partire dal numero di pazienti che ha, all’anzianità di servizio ad eventuali indennità per la reperibilità notturna e al pari di stipendi guadagnati ci sono anche obblighi e regole che ogni medico di base deve rispettare. Vediamo quali sono.
Considerando che in Italia il numero massimo di pazienti che ogni medico di base può avere in cura è di 1500 persone, un medico di base può arrivare a guadagnare uno stipendio superiore ai 7.500 euro mensili lordi, esclusi eventuali bonus. Dunque, più pazienti si hanno in cura e più aumenta il guadagno di un medico di base.
Avendo circa 1.500 pazienti in cura, lo stipendio di un medico di base si aggira sui 52mila euro annui lordi. Il guadagno di un medico di base per ogni paziente in cura cambia anche in base agli anni di servizio e per medici di base con oltre 10 anni di esperienza si arriva a guadagni annui di circa 100-120mila euro lordi, l'anno, cioè stipendi compresi tra i 2.300 euro e i 5.000 euro.
Diversi sono obblighi e regole che un medico di base deve rispettare con i propri pazienti. Secondo quanto stabilito da relativo contratto di lavoro, il medico di base nei confronti dei pazienti ha il dovere di:
Il medico di famiglia ha, inoltre, il dovere di essere disponibile e mettere sempre a proprio agio il paziente in ogni occasione, anche nei casi in cui i pazienti si sentano a disagio nell’esporre problemi più intimi, e di garantire ai propri pazienti continuità dell’assistenza sanitaria incaricando sostituto nel caso di eventuali assenze.