Quanto guadagna una bidella di una scuola per contratti attuali e modifiche in arrivo nel 2023

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quanto guadagna una bidella di una scuol

Di quant’è e di quanto potrebbe ancora cambiare lo stipendio di una bidella della scuola con Contratto Ata: novità attese

Quanto guadagna una bidella di una scuola secondo contratti attuali e modifiche in arrivo nel 2023? I bidelli di scuola vengono assunti con contratto Ata. Il personale Ata della scuola è, infatti, composto da collaboratori scolastici e tecnici e amministrativi con precisi ruoli e mansioni da svolgere. 

Come previsto da Ccnl, le mansioni previste per i dipendenti Ata dipendono dall’Area di appartenenza e i bidelli vengono generalmente inquadrati nell’Area A, che comprende collaboratori scolastici che si occupano dei servizi generali della scuola con mansioni di accoglienza e di sorveglianza degli alunni, nei periodi che precedono e seguono le attività didattiche, di pulizia dei locali, di vigilanza e assistenza durante il pasto, di custodia, di sorveglianza generica sui locali della scuola e di collaborazione con i docenti, pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi. Vediamo quanto guadagna una bidella di scuola.

  • Qual è lo stipendio di una bidella della scuola secondo Ccnl
  • Come cambierà lo stipendio dei bidelli della scuola


Qual è lo stipendio di una bidella della scuola secondo Ccnl

I bidelli vengono assunti con contratto Ata e inquadrati nell’Area A percepiscono uno stipendio medio lordo di 1.300 che può essere superiore o inferiore a tale importo a seconda degli anni di servizio che si maturano.

In particolare, lo stipendio base per una bidella della scuola è di 1.000 euro netti al mese, per quasi 15.532 euro l’anno, ma cambia, come detto, secondo il seguente schema:

  • per la fascia da 0-8 anni è di 1.390,21 euro; 
  • per la fascia 0-9 lo stipendio lordo mensile è di 1.503,78; 
  • per la fascia 15-20 è di 1.586,38 euro;
  • per la fascia 21-27 è di 1.668,72 euro; 
  • per la fascia 38-34 è di 1.730,32;
  • per la fascia 35 è di 1.774,81.

Come cambierà lo stipendio dei bidelli della scuola

Si attendono novità e modifiche per gli stipendi dei bidelli della scuola nei prossimi mesi, con la firma del nuovo rinnovo del contratto della scuola, che comprende anche il personale Ata, dopo gli accordi e gli aumenti già decisi.

È, infatti, previsto un incremento del trattamento tabellare per tutti i dipendenti del comparto e anche un aumento delle indennità fisse e ricorrenti. L’incremento medio lordo mensile per 13 mensilità per tutto il comparto è pari a 98 euro. 

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato, infatti, una integrazione dell’atto d’indirizzo per rendere subito esigibili i 300 milioni di euro riferiti alla RPD (retribuzione professionale docenti), risorse già stanziate nella legge di bilancio 2022 e inizialmente stanziate per la valorizzazione del merito, a cui aggiungere ulteriori 100 milioni una tantum per finanziare la componente fissa della retribuzione accessoria di docenti e Ata per il 2023. E così l’aumento di stipendio di una bidella della scuola potrebbe superare i 100 euro mensili.