Reddito cittadinanza modello ufficiale INPS domanda regole
Come si compila il modello ufficiale Inps per richiesta reddito di cittadinanza e da quando si potrà presentare domanda
La domanda per avere il reddito di cittadinanza si potrà iniziare a presentare a partire da mercoledì 6 marzo, scegliendo o di inviarla direttamente online sul sito web del reddito di cittadinanza, o recandosi presso un ufficio di Poste Italiane, con il modello ufficiale e i documenti necessari, o rivolgendosi ai Caf. Chi presenta la domanda per ricevere il reddito di cittadinanza questo mese di marzo, stando alle ultime notizie, inizierà ad avere accreditati i primi soldi sulla propria specifica card che verrà consegnata da Poste Italiane dal prossimo mese di aprile. Come si scarica e si compila il modello ufficiale Inps per la domanda per il reddito di cittadinanza?
Il modello ufficiale di domanda per richiedere il reddito di cittadinanza (o la pensione di cittadinanza) è stato pubblicato sul sito dell'Inps. Per scaricare il modulo, bisogna accedere al sito dell'Istituto, entrare nella pagina Prestazioni e servizi e cercare nella voce Moduli quello relativo alla Domanda per reddito e pensione di cittadinanza. Una volta scaricato il modello, deve essere debitamente compilato e presentato con altra relativa documentazione per la richiesta del reddito di cittadinanza (modello Isee, che ricordiamo non deve superare i 9.360 euro, e documenti relativi a residenza e cittadinanza) o agli uffici Inps o ai Caf cui ci si rivolge. Per chi ha intenzione di presentare domanda online, il modello può essere compilato direttamente online e inviato. Vediamo come fare passo dopo passo.
Il modulo per la richiesta del reddito di cittadinanza si compone di diverse pagine, alcune prettamente informative, altre dedicate ai campi da compilare per la domanda del beneficio. In realtà, una volta nel sito dell’Inps, ci si trova di fronte a tre re moduli, indicati con la sigla SR180, SR181 e SR182, che stando alle ultime notizie potrebbero anche essere riscritti a breve, perché molte norme riportate sono in via di modifica parlamentare e fino a quando il decretone non sarà convertito in legge ufficialmente non si tratta di certezze.
In ogni caso, dopo apposite spiegazioni su requisiti e regole per avere il reddito di cittadinanza, i dati iniziali richiesti da inserire nel modello sono: