Reddito cittadinanza legge approvata Gazzetta novita severe
Reddito di cittadinanza definitivo dopo approvazione ufficiale del decreto in Gazzetta Ufficiale: novità previste e misure
Il decreto pensioni è stato ufficialmente convertito in legge approvato in Gazzetta Ufficiale. Via libera definitivo dunque a novità pensioni di quota 100, proroga opzione donna 2019, proroga ape social 2019, blocco delle aspettative di vita per la pensione anticipata, ma anche al reddito di cittadinanza, misura particolarmente attesa dagli italiani. Quali sono le ultime novità previste per il reddito di cittadinanza con l’approvazione ufficiale del decreto?
Per evitare che i soliti furbetti possano beneficiare di una misura che è stata pensata come sostegno ai meno abbienti e in difficoltà perché senza occupazione, rispetto alla sua impostazione iniziale, il reddito di cittadinanza prevede novità con misure più stringenti e severe soprattutto in merito ai controlli. Stando a quanto riportano le ultime notizie, infatti, per la richiesta del reddito di cittadinanza si prevede:
Queste ultime novità appena riportate completano i requisiti già stabiliti per la richiesta del reddito di cittadinanza e che prevedono:
Per la presentazione della domanda per avere il reddito di cittadinanza sono diverse le modalità previste. Si può, infatti, presentare rivolgendosi a Caf o Uffici postali o direttamente inoltrandola sul sito web apposito www.redditodicittadinanza.gov.it, inserendo le proprie credenziali Spid e chi non le avesse deve richiederle sul sito www.spid.gov.it/richiedi-spid e se l’esito della domanda, dopo i dovuti controlli Inps, è positivo si viene convocati da Poste Italiane per il ritiro della card intestata al richiedente il beneficio su cui ogni mese vengono accreditati i soldi dovuti.