Reddito cittadinanza domande integrate INPS Poste sito
Possibili nuove integrazioni per domanda reddito di cittadinanza per alcune persone: chi sono, ultime notizie e motivi
Durante il suo iter alla Camera, il decreto pensioni ha subito alcune modifiche la maggior parte delle quali hanno interessato le pensioni di cittadinanza e il reddito di cittadinanza. Si tratta di novità che potrebbero portare a integrazioni necessarie per chi ha già presentato domanda per avere il reddito di cittadinanza. Vediamo di cosa si tratta.
Stando a quanto confermano le ultime notizie, con il passaggio del decreto pensioni alla Camera, per il reddito di cittadinanza sono state approvate novità che interessano:
Alla luce delle ultime novità approvate sul reddito di cittadinanza, in attesa del voto ufficiale in Senato, considerando che molti degli interessati dagli stessi cambiamenti hanno già presentato domanda per avere il beneficio, visto che la possibilità di presentazione domande è partita lo scorso 6 marzo, è possibile che tutti coloro interessati dagli ultimi cambiamenti approvati debbano presentare integrazioni alla domanda già presentata a Poste o Caf o inviata tramite sito web ufficiale del reddito di cittadinanza.
E’ il caso, per esempio, degli stranieri tenuti alla presentazione della nuova certificazione richiesta. Ma è anche il caso di separati o divorziati dopo il primo settembre 2018 cui saranno richiesti nuovi documenti. Stando a quanto riportano le ultime notizie, per tutti coloro che hanno già presentato domanda per avere il reddito di cittadinanza e che sono chiamati a integrarla è stata prevista una finestra di sei mesi si tempo per la presentazione dei nuovi documenti richiesti,