Reddito cittadinanza emendamenti ufficiali approvati camera
Aumento di 50 euro per invalidi e disabili e ulteriori novità per avere il reddito di cittadinanza: cosa cambia e modalità presentazione domanda
Si appresta a ricevere il voto alla Camera il decretone pensioni che contiene anche il provvedimento del reddito di cittadinanza. Diversi gli emendamenti finora bocciati e approvati e tra le novità inserite nel decreto l'aumento del beneficio fino a 50 euro al mese per le famiglie con componenti che presentano disabilità. Vediamo cosa cambia per il reddito di cittadinanza dopo il passaggio del decreto alla Camera.
Gli emendamenti presentati al decreto pensioni, con le misure anche di pensione e reddito di cittadinanza, approvati ufficialmente alla Camera riguardano soprattutto le proposte di modifica presentate per le pensioni di invalidità 2019 e disabili, compresi gli aumenti legati al reddito di cittadinanza. E, infatti, le ultime notizie confermano che per le famiglie con disabili è stato aumentato massimale della scala di equivalenza, che passa a 2,2, garantendo aumenti fino a 50 euro in più al mese. Inoltre, è stato deciso l’aumento della soglia del patrimonio mobiliare da 5mila a 7.500 euro in più per ciascun componente disabile per la domanda sia per la pensione di cittadinanza sia per il reddito di cittadinanza.
Questi appena riportati sono gli ultimi emendamenti ufficiali approvati al decreto pensioni alla Camera per il reddito di cittadinanza e si tratta di modifiche che si affiancano alle ultime novità già approvate che prevedono:
E’ possibile presentare domanda per chiedere reddito di cittadinanza fino al 31 marzo per iniziare a ricevere i soldi da aprile. E’ bene ricordare che sono diverse le tipologia per la presentazione delle domande: è, infatti, possibile presentare la domanda per il reddito di cittadinanza: