Reddito cittadinanza misure approvate Camera decreto
Cosa cambia per il reddito di cittadinanza con passaggio del provvedimento alla Camera e nuovi requisiti: cosa prevedono
Cambia la struttura del reddito di cittadinanza dopo il passaggio del decreto pensioni alla Camera: sono, infatti, stati approvati diversi emendamenti presentati per il beneficio per cui, in realtà, sono già partite lo scorso 6 marzo le domande. Le ultime notizie ad oggi confermano che gli intermediari cui è stata presentata domanda per il reddito di cittadinanza, e quindi Poste o Caf, hanno tempo 10 giorni lavorativi per inviare la domanda all'Inps che nei successivi cinque giorni dovrà verificare i requisiti del richiedente il beneficio. Vediamo quali sono le novità per il reddito di cittadinanza approvate alla Camera.
Il decreto pensioni ha avuto la fiducia alla Camera e si avvia a passare nuovamente in Senato per il voto finale di conversione in legge. A quel punto, solo dopo due o tre giorni, il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e diventerà definitivo. Con il passaggio del decreto alla Camera, le ultime notizie confermano l'approvazione di emendamenti che hanno un pò modificato l'impostazione iniziale della misura.
Le novità approvate prevedono:
Le ultime novità approvate alla Camera sul reddito di cittadinanza si inseriscono tra i requisiti già definiti per poter richiedere il reddito di cittadinanza che sono:
I reddito di cittadinanza può essere richiesto o rivolgendosi ai Caf presentando dovuta documentazione; o presso gli uffici postali utilizzando il modulo cartaceo predisposto dall’Inps e pubblicato sul sito Internet dell’Istituto; o direttamente online sull’apposito sito web www.redditodicittadinanza.gov.it, tramite le credenziali SPID 2. In caso di esito positivo alla domanda presentata, il beneficio economico viene erogato attraverso un’apposita card consegnata dalle Poste Italiane al richiedente e i primi soldi inizieranno ad essere accreditati dal prossimo mese di aprile.
Chi ha già presentato la domanda per avere il reddito di cittadinanza può ricevere informazioni e chiarimenti contattando il Contact center ai numeri 803164 da rete fissa e 06-164164 da mobile o inviando una comunicazione tramite il servizio Inps Risponde disponibile sul sito istituzionale dell’Inps.