Reddito cittadinanza Aprile 2019 Calendario domande pagamenti
Entro fine aprile 2019 le prime risposte alle domande per il reddito di cittadinanza e primi pagamenti a partire da maggio: tempi di erogazione del beneficio
Dopo la conversione del decreto pensioni 2019 con il reddito di cittadinanza in legge ufficiale, è tempo di avvio delle misure in esso contenute, a partire dal reddito di cittadinanza tanto atteso. Vediamo quando partiranno i primi pagamenti per chi ha già presentato domanda entro il 31 marzo.
Caf e Uffici postali che hanno già ricevuto la domanda per avere il reddito di cittadinanza, in un tempo di dieci giorni, devono inviare domanda con relativa documentazione all’Inps e, dal canto suo, l’Inps, in cinque giorni, deve controllare e verificare i requisiti del richiedente e dare risposta alla domanda. Al via, dunque, i primi controlli ufficiali questo mese di aprile 2019.
I controlli sui requisiti toccano all’Inps in qualche giorno anche nel caso di presentazione domanda tramite l’apposito sito web ufficiale del reddito di cittadinanza. Stando alle ultime notizie, chi ha presentato domanda per il reddito di cittadinanza entro il 31 marzo, dal 26 aprile 2019, riceverà risposta ufficiale dall’Inps.
Nel caso di esito positivo dopo i controlli Inps, toccherà alle Poste convocare il richiedente del beneficio tramite un sms o una email per presentarsi presso gli stessi uffici postali per ritirare la propria card e, stando alle ultime notizie, i primi pagamenti dei primi importi partiranno da inizio maggio.
I requisiti per richiedere il reddito di cittadinanza che sono:
All’indomani della conversione in legge del provvedimento, vi sono ulteriori novità approvate per il reddito di cittadinanza che prevedono: