Reddito cittadinanza oggi ritardi possibili modello mancante
Come funziona il reddito di cittadinanza e tempi e modalità per farne domanda: regole e ultime notizie Cosa c’è da sapere
La conferma di poter presentare la domanda con la richiesta del reddito di cittadinanza è arrivata dall’Inps che ha ribadito come la procedura di erogazione del beneficio potrà ufficialmente prendere il via a partire dal prossimo 6 marzo, esattamente come annunciato. Ma le ultime notizie ad oggi mercoledì non sono poi così positive per quanto riguarda i lavori Inps: manca, infatti, il decreto ufficiale per la nomina del nuovo presidente dell’Istituto che dovrà firmare il provvedimento e manca ancora il modulo specifico per la richiesta del reddito di cittadinanza che deve essere predisposto dall’Inps.
Ciò che ci si chiede è se effettivamente nonostante i problemi appena riportati, i tempi annunciati per la richiesta del reddito di cittadinanza saranno rispettati o meno. In tal senso, lo stesso Inps rassicura sul fatto che, a prescindere dalle attuali situazioni, non ci saranno problemi e ritardi per domande ed erogazione del reddito di cittadinanza rispetto a quanto annunciato. Stessa rassicurazione, del resto, è arrivata anche per quanto riguarda l’accoglimento delle prime domande di pensione con le ultime novità approvate dal prossimo primo aprile. Ma quali sono le procedure di presentazione della richiesta del reddito di cittadinanza e quali i requisiti da rispettare?
La domanda per il reddito di cittadinanza si potrà presentare a partire dal prossimo 6 marzo o direttamente online accedendo al sito web ufficiale del reddito di cittadinanza www.redditodicittadinanza.gov.it, o rivolgendosi a Caf o a uffici di Poste Italiane. Presentata la domanda, cui allegare alcuni documenti a partire dal modello Isee fondamentale per l’ottenimento del beneficio, l’Inps verificherà i requisiti e in caso di esito positivo avviserà Poste Italiane che, a sua volta, convocherà il richiedente il beneficio per consegnare la carta su cui verranno mensilmente accreditati i soldi previsti dal reddito di cittadinanza. Le carte, stando alle ultime notizie, dovrebbero iniziare ad essere caricate dal prossimo mese di aprile.
Il reddito di cittadinanza non può essere richiesto da chiunque ma solo ed esclusivamente da coloro che soddisfano i seguenti requisiti: