Rinnovo Contratto medici aumento arretrati altre novità
Via libera del Cdm al rinnovo del contratto del personale del Servizio Sanitario Nazionale: aumentano gli stipendi e novità per medici neoassunti.
Via libera al nuovo contratto collettivo dei medici ospedalieri e personale del Servizio Sanitario Nazionale per il triennio 2016-2018, chiuso a dieci anni dall’ultimo rinnovo per il biennio 2008-2009 e che interesserà circa 130mila persone tra medici, veterinari e dirigenti sanitari.
Grande soddisfazione è stato espresso dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e dal segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Andrea Filippi, che ha parlato di ottimo risultato raggiunto da governo e Regioni, nonostante il lungo percorso tortuoso che è stato affrontato per arrivare a questo traguardo.
Vediamo quali sono i cambiamenti per aumento per gli stipendi, arretrati e altra novità previste dal rinnovo del contratto medici 2019.
Aumentano gli stipendi dei medici ospedalieri, con relativi arretrati: le ultime notizie confermano, infatti, un aumento degli stipendi del personale del Servizio Sanitario Nazionale con contratto di medici ospedalieri a regime del 3,48%, pari a circa 190 euro al mese, che valorizza anche la quota di retribuzione erogata a livello locale per la remunerazione di:
Agli aumenti previsti, si aggiungono una rivalutazione degli stipendi tabellari a regime di 125 euro mese per tredici mensilità e ulteriori aumenti della parte accessoria del salario e delle retribuzioni correlate all’erogazione dei servizi, come guardie mediche e retribuzione di risultato.
Non solo aumento degli stipendi: con il via libera dal Consiglio dei Ministri al rinnovo dei contratto dei medici pubblici sono state definite anche altre novità come: