nuovi Concorso Scuola Tfa accelerazione nuovo governo
Con la nomina del nuovo ministro dell’Istruzione accelerano i tempi per le nuove assunzioni nella scuola: novità in arrivo per prossimo Concorso e Tfa
Si chiama Lorenzo Fioramonti del M5S il nuovo ministro dell’Istruzione della nuova squadra di governo targata Pd-M5S, personalità che sembra avere le idee chiare sul futuro della scuola e i primi provvedimenti importanti da attuare? Quali sono le novità previste dal nuovo ministro dell’Istruzione per prossimo Concorso della Scuola e Tfa 2019-2020? Quali i nuovi piani di assunzione per i precari?
Stando a quanto riportano le ultime notizie, il nuovo ministro dell’Istruzione Fioramonti punta ad accelerare sulle assunzioni dei precari della scuola e su nuovo Concorso scuola 2019-2020 e Tfa, per cui ci si augura venga tutto definito entro due mesi al massimo in modo da ufficializzare i bandi e dare il via alle procedure. Resta da capire se relativamente al nuovo concorso della scuola procedure e numeri relative alle assunzioni resteranno gli stessi già annunciati. Ma per questo bisogna aspettare, appunto, il nuovo bando di concorso.
Del resto, i numeri, alle soglie dell’inizio del nuovo anno scolastico, parlano chiari: mancano migliaia di docenti su cattedre di tutta Italia. Mancano i supplenti e sono tantissime le criticità che i diversi istituti italiani si trovano a dover affrontare proprio quando il nuovo anno sta per iniziare. Una situazione da risolvere in tempi decisamente brevi, con un nuovo concorso che il prossimo primo settembre 2020 permetta a tutte le scuole di avere un personale docente al completo.
In riferimento, invece, alla maturità, il neo ministro dell’Istruzione ha assicurato che per i prossimi cinque anni non sarà toccata.
Tra le priorità del nuovo ministro dell’Istruzione c’è la necessità di inserire nella prossima Legge di Bilancio 2020 stanziamenti di nuovi fondi per la scuola: secondo le ultime notizie, avrebbe parlato di due miliardi per la scuola e uno almeno per l’università, per sostenere l’istruzione e incentivare sempre più la ricerca, come risorse e beni comuni.
Non solo nuovi Concorso per la Scuola e Tfa 2019-2020, non solo nuovi fondi per scuola e università. Tra le altre misure su cui il nuovo ministro dell’Istruzione ha intenzione di intervenire vi sono anche: