Si torna a parlare delle prove scritte del concorso scuola 2016. Tante le classi di concorso interessate nella giornata di oggi.
AGGIORNAMENTO: Iniziamo con le prime indicazioni per matematica e scienza (che continueremo ad aggiornare):
- Compito di matematica e scienze :Metodologie e esperienze di vita quotidiana di Pitagora, disequazioni, tensione superficiale di solidi e liquidi, cellule procariote e trasmissione ereditarietà con riproduzione di esseri viventi superiori, non tutto il calore produce lavoro e metodologie su alunni stranieri
- Argomenti tosti e non situati nella realtà didattica delle medie
- Come avete inteso percorsi didattici? modulo o Uda? Percorsi didattici
AGGIORNAMENTO: Oggi martedì 10 Maggio ci sarà la prova di matematica e scienze come principale (A28) dopo quelle di ieri di economia aziendale e latino. Come sempre appena avremo le domande, le tracce e alcune indicazioni su risposte e soluzioni date, oltre impressioni e commenti sulle prove lo pubbliccheremo subito
AGGIORNAMENTO: Ulteriori indicazioni sulle prove di oggi (come semrpe man mano che la abbiamo aggiorniamo questo articolo):
Prova scritta economia aziendale a045
- 5 domande su UDA...e una normativa...e due inglese....
Tipo: 1) immobilizzazioni immateriali uda...
2) rendiconto finanziario
3) soggetto giuridico
4) tassazione Ires IRAP
5) bilancio consolidato
6) chiedeva della legge se non erro del 18 luglio 2006
E poi due inglesi
- anch'io ho fatto la prova per A045 questa mattina. Le domande erano: 1) soggetto economico; 2) immobilizzazioni immateriali; 3) bilancio consolidato con metodo dell'integrazione; 4) IRES e IRAP; 5) rendiconto finanziario; 6) creare qualcosa che coinvolgesse le 8 competenze chiave in una classe del primo biennio. Per tutte venivano indicati specificatamente i punti da svolgere, quindi non bisognava scrivere ogni volta un'UdA intera. Il tempo è talmente poco che anche rispettando i punti assegnati dovevi correre. Le domande di inglese erano fattibili anche se i brani prescelti erano decisamente lunghi
Prova di Latino:
Quesiti fattibili con un paio d'ore in più a disposizione😞 uda morfo-sintattica a partire da un brano di Cesare con bes. Da un brano di Catullo uda interdisciplinare sull'età dell'oro. Verifica su un carme di Orazio. Percorso triennale sulla storiografia, partendo dal proemio di Tacito. Il pensieri politico di Cicerone da un passo del De Republica. Progetto di programmazione sulla base delle competenze di cittadinanza.
AGGIORNAMENTO: Iniziamo con le prime tracce e prove che stanno pervenendo e poi man mano aggiornameneremo come sempre:
Prova scritta economia aziendale a045
- gli argomenti delle 6 domande erano: soggetto economico. bilancio consolidato. rendiconto finanziario creare una uda sulle competenze di cittadinanza primo biennio
- Sugli argomenti nozionistici dovevi descrivere: elementi dell argomento,tempi,conoscenze,abilità e verifica. Sul percorso formativo (uda?!?)di cui parla la collega...ahhhhhhhhh!!!solo vocabolario monolingue da bando e i pulsanti di riepilogo funzionano hanno detto i miei colleghi. Le domande di inglese io non le ho trovate facili,ma molti si...quindi amen!!consiglio di farle all inizio perche poi sei troppo stanco.
- tutte le domande su uda l'ultima uda con riferimento alle avvertenze generali.e poi il brano in inglese con risposte multipla
Prova scritta Latino:
- Domande e tracce Belle, interessanti, non semplici e non fattibili in così poco tempo.
- semplici le domande non il tempo
Messo il fine settimana alle spalle, ricominciano oggi lunedì 9 maggio 2016 le prove scritte del concorso scuola 2016 per docenti. Al pari di quanto fatto con gli appuntamenti della scorsa settimana, non appena disponibili, pubblicheremo commenti, tracce, soluzioni, domande e risposte, di quanto accade nella giornata di oggi, sia al mattino e sia al pomeriggio. In buona sostanza forniremo aggiornamenti in tempo reale. Come è noto, a differenza del passato, tutte le operazioni relative alle prove scritte saranno svolte esclusivamente davanti al computer, sia le domande a carattere metodologico-didattico in lingua italiana e sia i due quesiti nella lingua straniera scelta dal candidato.
In ogni caso, si ricomincia lunedì 9 maggio 2016 con un fitto calendario di prove scritte. Questa mattina sono infatti in programma la prova comune di latino per ambito disciplinare 8, Discipline letterarie e latino (A11), Scienze economico-aziendali (A45), Laboratorio di odontotecnica (B06). Al pomeriggio Ambito disciplinare 5 - Lingue, Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado (spagnolo AC24), Lingua inglese e e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (spagnolo AC25), Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni (B14), Discipline grafico-pubbliciatarie (A10).
Ai candidati ricordiamo di presentarsi con un documento di riconoscimento in corso di validità, il codice fiscale e la copia della ricevuta del versamento dei diritti di segreteria pari a 10 euro per ciascuna classe di concorso o ambito disciplinare verticale. In mancanza della ricevuta di versamento, il candidato deve regolarizzare la posizione nei giorni successivi alla prova scritta presso l'Ufficio scolastico regionale. Gli aspiranti insegnanti di ruolo che partecipano alle prove scritte devono, a norma di regolamento, consegnare ai docenti incaricati della vigilanza, a pena di esclusione, cellulari, tablet, notebook in loro possesso, anche se spenti.
Le attenzioni, infine, sono anche per la giornata di domani. Il calendario delle prove prevede al mattino la partecipazione alle prove scritte dei candidati alle classi di concorso Matematica e scienze (A28) e Laboratorio di ottica (B07) al mattino; Tecnologie musicali (A63) e Design della ceramica (A03) al pomeriggio. In tutti i casi si andrà avanti fino al 31 maggio. A ruota dovrebbe seguire la pubblicazione dei primi risultati, ma la cautela nella definizione delle tempistiche è necessariamente obbligatoria.