Concorso scuola prova scritta primaria soluzioni,risposte giuste,tracce,risultati corretti tra cui compito autentico e molto altro

di Marianna Quatraro pubblicato il
Concorso scuola prova scritta primaria s

I prossimi sono i giorni delle prove scritte del concorso per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia.

AGGIORNAMENTO: Continuiamo con gli aggiornamenti, sulle tracce più complete, i risultati, le domande alle risposte date., come erano le impressioni e i giudizi e i commenti sulle tracce e anche la prova di inglese:

 

Sono appena uscita. Domande facili e fattibili.
Il problema è stato il tempo, a mio parere insufficiente

Domande fattibili se si é studiato tanto e se si ha esperienza, perché erano praticamente 3 uda...e una mezza...me la sono cavata ma quella sul compito autentico mi ha messo nel pallone...ho inventato ma risposto...inglese fattibile

 1 la padronanza in lingua italiana.
Illustrare gli studi e i riferimenti teorici.
Proporre una attività indicando obiettivi,metodologie,strumenti di verifica,valutazione
2significato e valore del compito autentico
3 "forme geometriche nello spazio e nella natura"
Illustrare gli studi e i riferimenti teorici.
Proporre una attività indicando obiettivi,metodologie,strumenti di verifica,valutazione
4 continuità verticale.esporre riferimenti teorici e legislativi.indicare una attività da compiere alla fine della quinta.
5 didattica laboratoriale osservare,fare ipotesi e elaborare informazioni 
Illustrare gli studi e i riferimenti teorici.
Proporre una attività indicando obiettivi,metodologie,strumenti di verifica,valutazione
6 cittadinanza attiva 
Illustrare gli studi e i riferimenti teorici.

Cosa rispondere a Compito autentico? Alcune risposte:

Compito autentito strettamente connesso alla natura delle attività assegnate ai bambini ("faccio quindi conosco")
Proporre una attività indicando obiettivi,metodologie,strumenti di verifica,valutazione

Io ho scritto compito di realtà ( risolvere un problema o fare ipotesi o trovare soluzioni ) vicino al reale che il b.cpnosce e sperimenta ed ho scritto proprio faccio dunque conosco vs conosco dunque faccio ( did tradizionale esercitativa).il riferimento teorico l ho messo con Ausbel che in realtà è dell apprendimento significativo

 

AGGIORNAMENTO: Iniziamo con i primi aggiornamenti, come erano le domande e le risposte, le soluzioni e le tracce e man mano che arriveremo aggiorneremo

Concorso primaria fattibilissimo!!!
Domande in inglese fattibili
Erano tutte Uda, o comunque Pseudo Uda

1. Progettazione sulla lingua italiana nel primo ciclo in cui specificare obiettivi attività metodologie valutazione
2. Progettazione matematica riferita ad un traguardo delle
Competenze scritto nella
Domanda (era sulle forme del piano e dello spazio...)
3. Compito autentico cosa significa ed esempio di compito autentico
4. Educazione alla cittadinanza il convivere...progettare un'attività
5  Significato di curricolo verticale...progettazione attività coordinamento quinta prima media
6 Esempio di didattica laboratoriale

Le competenze chiavi sono 
Conoscenza madrelingua 
Conoscenza lingua straniera 
Competenze Digitali
Competenze base matematica scienze e tecnologie 
Imparare ad imparare 
Senso civico e sociale 

Definizione e che cosa è il compito autentico?
Compito autentico = Il compito autentico è un compito che prevede che gli studenti costruiscano il loro sapere in modo attivo ed in contesti reali e complessi e lo usano in modo preciso e pertinente, dimostrando il possesso di una determinata competenza.
Esperienza e espressione culturale spirito di iniziativa e imprenditorialità

AGGIORNAMENTO: Si inizia con la prova scritta del concorso scuola della primaria lunedì oggi, per poi seguire con quella dell'infanzia. Aggiornamenti, diretta in tempo reale non appena avremo tracce, domande e risposte, risultati e soluzioni.

Con le prove scritte del concorso per la scuola primaria (elementare) e la scuola dell'infanzia, cala il sipario sulla prima frase di queste operazioni. Complessivamente sono messi a concorso 6.933 posti comuni nelle scuole dell'infanzia e di 17.299 posti comuni nelle scuole primarie, che si prevede risulteranno vacanti e disponibili per il triennio che va dal 2016-2017 al 2018-2019. Come prepararsi al meglio e quali sono le indicazioni utili che sono emerse dalle prove scritte per la scuola secondaria? Va da sé che il primo aspetto a cui la commissione giudicatrice presta attenzione è la padronanza dei contenuti dei campi di esperienza e delle discipline di insegnamento.

Ci sono poi alcuni aspetti da non prendere sottogamba anche per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia, come la conoscenza dei fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell'apprendimento e della psicologia dell'eduzione così come le conoscenze pedagogico-didattiche e le competenze sociali finalizzate all'attivazione di una positiva relazione educativa e alla promozione di apprendimenti significativi e in contesti interattivi, in stretto coordinamento con gli altri docenti che operano nella classe, nella sezione, nel plesso scolastico e con l'intera comunità professionale della scuola.

Fari puntati in vista del concorso per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia che passa dalle prove scritte del 30 e del 31 maggio 2016 sulla capacità di progettazione curriculare della disciplina. Allo stesso modo, focus sulla conoscenza dei modi e degli strumenti idonei all'attuazione di una didattica individualizzata e personalizzata, coerente con i bisogni formativi dei singoli alunni con particolare attenzione all'obiettivo dell'inclusione degli alunni con disabilità e ai bisogni educativi speciali. Sono richieste anche conoscenze nel campo dei media per la didattica e degli strumenti interattivi per la gestione della classe, oltre alle problematiche legate alla continuità didattica e all'orientamento.

Non sono evidentemente da meno le conoscenze dei principi dell'autovalutazione di istituto, con particolare riguardo all'area de miglioramento del sistema scolastico così come quelle delle indicazioni nazionali vigenti per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo, anche in relazione al ruolo formativo attribuito ai singolo insegnamenti.

Entrando nel dettaglio, come sono distribuiti i posti comuni dell'organico dell'autonomia per regioni nelle scuole per l'infanzia? Abruzzo 209, Basilicata 122, Calabria 401, Campania 809, Emilia Romagna 349, Friuli Venezia Giulia 189, Lazio 515, Liguria 198, Lombardia 865, Marche 279, Molise 49, Piemonte 559, Puglia 638, Sardegna 242, Sicilia 449, Toscana 590, Umbria 113, Veneto 357. E per la scuola primaria, ricordando che la partecipazione al concorso è su base regionale? Abruzzo 355, Basilicata 225, Calabria 708, Campania 1.604, Emilia Romagna 1.027, Friuli Venezia Giulia 482, Lazio 1.378, Liguria 464, Lombardia 3.351, Marche 381, Molise 95, Piemonte 1.614, Puglia 979, Sardegna 464, Sicilia 1.096, Toscana 1.198, Umbria 251, Veneto 1.627.