Concorso scuola straordinario 2020 bando Tutte le tempistiche
Nuove conferme sui prossimi concorsi scuola straordinario e ordinario da ministro dell’Istruzione: quando si faranno e attesa bandi ufficiali
Cresce l’attesa per l’uscita dei bandi ufficiali dei prossimi concorsi per la scuola, straordinario e ordinario, e arrivano nuove conferme sulle tempistiche di svolgimento da parte del ministro dell’Istruzione Fioramonti. Vediamo quando arriveranno i bandi dei prossimi concorsi per la scuola e quando ci saranno le prossime immissioni in ruolo.
Il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, stando a quanto riportano le ultime notizie, ha annunciato novità per concorso strordinario e ordinario della scuola, spiegando che il concorso straordinario accessibile a chi ha svolto almeno tre anni di servizio sarà bandito a inizio 2020. Se il bando dovesse uscire a inizio anno, presumibilmente per gennaio, inizio febbraio, le prove del concorso potrebbero iniziare per marzo, aprile e terminare con l’ultima prova orale magari per giugno in modo da permettere le assunzioni per settembre.
Dopo la firma da parte del presidente della Repubblica Mattarella al decreto scuola, il ministro ha, infatti, assicurato che l’iter parlamentare per la definizione del bando e la sua successiva uscita andrà avanti senza problemi in modo che il concorso straordinario si svolga il prima possibile per poter stabilizzare poi i 24mila docenti precari con immissioni in ruolo a partire dal prossimo primo settembre, con il via, cioè, del nuovo anno scolastico.
Possono partecipare al prossimo concorso straordinario per la scuola coloro che:
Il ministro dell’Istruzione non si è limitato a fornire informazioni sul prossimo concorso straordinario per la scuola: le ultime notizie confermano che ha anche parlato del concorso ordinario. Stando a quanto spiegato si dovrebbe svolgere in parallelo quasi al concorso straordinario ma potrebbe prevedere prove aggiuntive.
Considerando, inoltre, la stimata alta partecipazione di aspiranti docenti che possono accedere anche semplicemente in possesso del solo titolo di laurea senza abilitazione all’insegnamento, i tempi per l’uscita del bando del concorso ordinario potrebbero essere più lunghi di quelli del bando per il concorso straordinario, destinato ad una platea di persone più ristretta, e, di conseguenza, è plausibile pensare che per l’immissione in ruolo dei docenti vincitori del concorso ordinario bisognerà aspettare settembre 2021.
Ricordiamo che se per l’accesso al concorso straordinario servono i tre anni di servizio già svolti, per la partecipazione al concorso ordinario della scuola non servono i tre anni di servizio ma bisogna obbligatoriamente conseguire i 24 CFU.