Nuove assunzioni decreto Scuola chi come quando
Via libera al decreto scuola per immissione in ruolo di 4.500 docenti tra vincitori di concorso e graduatorie ad esaurimento: cosa fare
Via libera dal governo Conte al nuovo decreto Scuola che prevede novità in relazione agli esami di maturità che potrebbero tenersi quest’anno se entro il 18 maggio non si tornerà sui banchi di scuola e per le assunzioni dei docenti scuola per l’anno 2020-2021. Vediamo quali sono le novità previste per le assunzioni dei docenti della scuola 2020-2021.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto scuola che tra le misure previste contiene anche il nuovo piano assunzioni dei docenti scuola 2020-2021. Considerando i posti che si libereranno nell’estate del 2019 per i pensionamenti della scuola con quota 100, sarà attuata una norma inserita nel decreto scuola approvato in autunno dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, per l’assunzione di 4.500 posti.
Le assunzioni riguarderanno i docenti vincitori di concorso o inseriti nelle graduatorie ad esaurimento che non sono stati chiamati per i relativi posti lo scorso settembre.
Stando a quanto annunciato dal ministro Azzolina, le nuove immissioni in ruolo dei docenti della scuola per l’anno 2020-2021 che prenderanno servizio dal primo settembre prossimo avverranno senza concorso per il 50% da posti in graduatori GaE e per l’altro 50% da vincitori dei concorsi 2016-2018 e gli eventuali posti non assegnati dalle GaE passano ai concorsi 2016- 2018.
Per le graduatorie del concorso (straordinario) riservato ai docenti abilitati nel 2018, al netto dei posti coperti con le graduatorie dei concorsi ordinari banditi nel 2016, era prevista l’assegnazione del 100% dei posti per gli anni scolastici 2018-2019 e 2019-2020, mentre è prevista l’assegnazione dei posti per:
Inoltre, a partire dalle immissioni in ruolo dell’anno scolastico 2020-2021, entra in vigore il vincolo quinquennale di permanenza nella scuola e ciò significa che una volta scelta la destinazione di assegnazione per l’immissione in ruolo non è possibile chiedere il trasferimento prima di aver prestato servizio nella medesima scuola per almeno cinque anni.