Tfa Speciale (PAS) 2013: lista aggiornate nelle varie regioni candidati ammessi ed esclusi

di Marianna Quatraro pubblicato il

Regioni a lavoro per la compilazione dei nominativi di coloro che accederanno ai nuovi Tfa speciali

Comunicati i tempi e i costi per accedere ai nuovi Tfa Speciali, che dovrebbero prendere il via il prossimo mese di gennaio e per cui si dovrebbero pagare 1.500 euro, le regioni stanno continuando il loro lavoro di pubblicazione degli elenchi di coloro che saranno ammessi o meno ai nuovi Pas. Il Miur ha avviato, inoltre, ad una funzione per la rilevazione dei servizi utili per lo scaglionamento in più anni nelle classi di concorso con molti candidati.

Si tratta di una funzione che consentirà di rilevare il punteggio relativo ai servizi già dichiarati ai fini dell'inserimento nelle graduatorie di istituto di terza fascia, comprensivo dei periodi prestati fino all'a.s. 2010/2011. 

Dopo le Marche, che sono state la prima regione a pubblicare l’elenco con i nominativi, ora aggiornato, Calabria, Umbria, Toscana, Molise, Puglia, Lombardia, Lazio sono a lavoro. In Lombardia tutte le università hanno dichiarato la propria disponibilità all’organizzazione dei corsi previsti per la scuola secondaria, dopo la pubblicazione in via provvisoria degli elenchi dei candidati ammessi e di quelli esclusi alla partecipazione ai Percorsi speciali abilitanti per la regione relativi alle classi di concorso A013, A019, A20, A029, A036, A038, A039, A042, A047, A049, A051, A060.

I candidati esclusi sono contrassegnati con una X nella colonna corrispondente alla relativa motivazione di esclusione. Il Friuli Venezia Giulia ha comunicato a coloro che hanno presentato domanda per partecipare ai Percorsi Speciali Abilitanti che sono in corso le operazioni di verifica individuale dei requisiti da parte degli uffici della Direzione Generale e degli Ambiti Territoriali Provinciali; e in Sicilia le procedure di accertamento dei requisiti per i candidati al PAS (Percorso speciale abilitante) riguardano 5249 aspiranti e non si concluderanno, secondo indiscrezioni, prima della metà di dicembre.