Quali sono i metodi che permettono di aumentare al massimo lo stipendio di dicembre oltre decontribuzione e tredicesima
Se si ha uno stipendio di 800-3200 euro, come ottenere il massimo aumento possibile a Dicembre? Dicembre sarà l’ultimo mese in cui i lavoratori dipendenti potranno ancora avere in busta paga aumenti per effetto delle misure approvate dall’ex governo Draghi, tra decontribuzione al 2% e relativi arretrati, bonus una tantum (già riconosciuti a luglio e novembre), tredicesima aumentata e detassazione welfare.
Tuttavia, alla luce delle ultime notizie, ci sono ulteriori possibilità di aumentare ancora a dicembre il proprio stipendio. Vediamo come e chi può usufruire di tale possibilità.
Riuscendo, dunque, ad avere bonus aziendali di ogni genere e fino all'importo di 3mila euro, per imprese e aziende detassabili, si può ottenere un aumento massimo di stipendio tra 800-3.200 euro fino a 3mila euro ma anche oltre considerando gli ulteriori aumenti degli stipendi previsti per il mese di dicembre.
Se, infatti, qualche mese fa era stata approvata una detassazione welfare raddoppiata da 258 a 516 euro fino a 600 euro circa, il governo Meloni ha deciso di aumentare ancora tale soglia di detassazione fino a 3mila euro.
L’approvazione del nuovo decreto Quater ha, infatti, ufficialmente previsto l’aumento da 600 euro a 3mila euro della soglia di fringe benefit esentasse che aziende e imprese possono concedere ai propri lavoratori dipendenti come fringe benefit per contrastare il caro vita e caro bollette del momento.
I 3mila euro di voci detassazione che aziende e imprese possono riconoscere ai loro dipendenti non concorrono a formare il reddito imponibile per il lavoratore, da un lato, e, dall’altro, e saranno interamente deducibili per le imprese.
Tra le voci di benefit aziendali che possono essere riconosciute ai lavoratori e detassate ci sono:
In tal caso, però, precisiamo, che la detassazione welfare non si calcola come aumento in busta paga ma in bonus che vengono concessi al lavoratore dipendente portando a conseguenti risparmi in busta paga.
C’è chi riceve fringe benefit fino a 600 euro in bonus, per cui non si hanno 600 euro o fino a 3mila euro in busta paga per aumentare lo stipendio ma si hanno dall’azienda bonus da poter spendere in diversi luoghi che permettono di risparmiare soldi.