Stipendi e welfare, come cambiano con rinnovo contratto operai agricoli 2022-2023 ufficiale

di Marianna Quatraro pubblicato il
Stipendi e welfare, come cambiano con ri

Siglato il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti: come aumentano stipendi e cambia il welfare

È stato siglato il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, scaduto a dicembre 2021 e in vigore fino al 2025 che interessa un milione di lavoratrici e lavoratori del comparto con novità che variano da aumenti degli stipendi a nuove misure per il welfare.

Vediamo allora quali sono le novità approvate previste dal rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti.

  • Rinnovo contratto operai agricoli e florovivaisti 2022-2023 aumento stipendi
  • Novità welfare in rinnovo contratto operai agricoli e florovivaisti 2022-2023


Rinnovo contratto operai agricoli e florovivaisti 2022-2023 aumento stipendi

Il rinnovo del contratto operai agricoli e florovivaisti 2022-2023 prevede un aumento degli stipendi del 4,7% nel biennio, deciso al fine di sostenere il potere d'acquisto di chi lavora.

L’aumento sarà erogato in tre tranche, il 3% a partire da giugno 2022, l’1,2% da gennaio 2023 e lo 0,5% a giugno 2023, e per evitare ulteriori futuri ritardi nei rinnovi dei CPL, è stato definito che gli effetti economici abbiano decorrenza nell’ambito del biennio di riferimento.

Via libera nel rinnovo contrattuale anche all’aggiornamento, da tempo richiesto dai sindacati, di alcuni profili nella classificazione dei lavoratori, in particolar modo per gli operai florovivaisti.

Novità welfare in rinnovo contratto operai agricoli e florovivaisti 2022-2023

Novità per il rinnovo del contratto operai agricoli e florovivaisti 2022-2023 sono previste anche in tema di welfare, come: 

  • una integrazione del 20%, che si aggiunge all’80% già riconosciuto dall’Inps, per i cinque mesi di maternità obbligatoria; 
  • riconoscimento di un assegno di solidarietà per gli operai a tempo indeterminato non solo per gravi patologie ma anche per interventi chirurgici;
  • istituzione della Cassa Rischio Vita; 
  • aumento da due a tre mesi dell’indennità per lavoratrici vittime di violenza di genere.  
Infine, nuove misure nel rinnovo del contratto operai agricoli e florovivaisti 2022-2023 riguardano bilateralità e ruolo degli Ebat, gli enti bilaterali agricoli territoriali, con novità che prevedono rafforzamento dell’integrazione fra scuola e lavoro e accesso prioritario alla formazione e all’informazione sui temi della salute e della sicurezza, nonché rafforzamento delle convenzioni per salvaguardia e la stabilizzazione occupazionale.